È nato per esplorare pianeti lontani, è stato testato dall’esercito Svedese e adesso GroundBot è in vendita, a disposizione di tutti. Si tratta di un robot per videosorveglianza in grado di perlustrare lo spazio intorno a sé, invece di essere fermo e fissato ad un muro o ad un cancello. Nel suo copro a sfera […]
È nato per esplorare pianeti lontani, è stato testato dall’esercito Svedese e adesso GroundBot è in vendita, a disposizione di tutti. Si tratta di un robot per videosorveglianza in grado di perlustrare lo spazio intorno a sé, invece di essere fermo e fissato ad un muro o ad un cancello. Nel suo copro a sfera sono contenuta due videocamere grandangolari e una serie di sensori. Uno scudo lo protegge dal dallo sporco e il rivestimento in gomma fa da organo di trazione e assorbe anche le vibrazioni che il robot subisce muovendosi, una sorta di ammonizzazione naturale. GroundBot è in grado di muoversi su qualunque terreno, anche sulla neve o nel fango.
Si potrebbe dire che un avanzatissimo e gigante (70 cm) robot domestico, solo che anziché pulire il pavimento mantiene pulito il quartiere o l’azienda sorvegliando sui malintenzionati. Viaggia ad una velocità di circa 10 Km/allora e ha un’autonomia di 8 o 16 ore, prima della ricarica.
GroundBot è silenzioso e le applicazioni in cui si pensa di usarlo sono la sorveglianza negli aeroporti, nei siti delle centrali elettriche, ai confini di Stato particolarmente difficili per l’immigrazione.
GroundBot, la sfera che sorveglia
- Ultima modifica: 2012-01-22T18:24:50+00:00
da