Guardian GT il maciste robotico

Sembra uscito da un film, ma in realtà il Guardian GT di Sarcos è un robot pronto a lavorare duro e a difendere la sicurezza fisica dell’uomo sui luoghi di lavoro, quelli in cui si ha a che fare con carichi pesanti.


È stato costruito per aiutare le persone a sollevare i pesi nei cantieri ed è in grado di sostenere più di 450 kg per braccio, quindi quasi 1.000 kg usandone due insieme.
La cosa più sorprendente del Guardian GT è il suo sistema di controllo, davvero da fantascienza: un operatore indossa piccole braccia in miniatura che gli permettono di lavorare come se il Guardian GT fosse un burattino e, poiché le braccia del robot riproducono perfettamente in scala quelle di una persona, il movimento di controllo risulta assolutamente naturale.


Guardian GT il maciste robotico - Ultima modifica: 2018-01-26T14:00:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

3 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011