HDMI 2.1 è arrivato e supporta il 10K e l’HDR Dinamico

HDMI Forum ha presentato le sue nuove specifiche per il connettore, chiamato HDMI 2.1 adesso disponibile per tutti gli utenti ed è retrocompatibile con tutte le precedenti specifiche.

HDMI 2.1 per video fino a 10K

L’obiettivo di HDMI 2.1 è la larghezza di banda video più elevata: supporta 48 GB al secondo con un nuovo cavo ad altissima velocità, compatibile con le versioni precedenti. Supporta inoltre velocità di refresh più elevate per l’alta risoluzione video: 60 Hz per l’8K e 120 Hz per il 4K. Lo standard supporta anche il Dynamic HDR e risoluzioni fino a 10K per uso commerciale.

HDMI 2.1 pensata anche per i gamer

Questa nuova versione introduce anche una frequenza di aggiornamento potenziata che i gamer apprezzeranno. Il VRR, o Frequenza di aggiornamento variabile, riduce, o in alcuni casi elimina, il lag per un’esperienza di gioco più fluida, mentre il Quick Frame Transport (QFT) riduce la latenza. Il Quick Media Switching, o QMS, riduce anche la quantità di tempo di attesa necessaria in white screen, mentre si cambia canale. L’HDMI 2.1 include anche la modalità Auto Low Latency Mode (ALLM), che imposta automaticamente la latenza ideale per un’esperienza visiva più fluida.

Le specifiche di HDMI 2.1

Se non sei sicuro di cosa significhi l’aggiornamento, questo pratico grafico fornito dal forum HDMI lo rende più chiaro: è possibile individuare chiaramente come le specifiche aggiornate hanno aumentato il supporto per le diverse funzionalità.


HDMI 2.1 è arrivato e supporta il 10K e l’HDR Dinamico - Ultima modifica: 2017-11-30T07:00:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011