HEXO+, il drone che ti segue e va a 70 km/h

Hexo+ è un drone che segue il soggetto da riprendere e lo filma in modo automatico. Un drone che cammina con te, anzi corre, dato che raggiunge l’incredibile velocità di 70 km/h, una scheggia. Hexo+ è un esacottero, con sei eliche e carrello di atterraggio retrattile. Basta inserire la una GoPro, impostare le riprese tramite l’apposita app e si è pronti a partire. HEXO+ è pensato per chi desidera girare video “d’azione”, in movimento, in modo semplice. Ad esempio: chi vuole riprendere le proprie acrobazie in snowboard, chi desidera immortalare un’arrampicata, una discesa, ecc. Il suo volo è completamente autonomo, non serve una persona che diriga la telecamera, nessun pilota, il Hexo+ si assicura che il soggetto sia nelle riprese per tutta la durata del filmato. È in grado di volare alla velocità massima di 70km/h. Il controllo dei suoi movimenti avviene tramite smartphone in modo molto semplice: è possibile impostare decollo e atterraggio automatici, editare online le riprese, scegliere l’angolo di vista frontale, laterale, posteriore.

Le modalità di ripresa sono molto flessibili: si può scegliere il movimento “dolly” il Selfie a 360°, la ripresa perpendicolare dall’alto, il fly away e si può anchge indicare che tipo di inquadratura si vuole, a figura intera, a mezzo busto. Il lancio di HEXO+ è stato fatto tramite una campagna via Kickstarter e ha raggiunto con successo la cifra prevista, di 1,3 milioni di dollari, grazie alle donazioni di più di 2.000 persone in tutto il mondo. Ora sono aperti i pre-ordini online (al prezzo di $1,149.00 USD) sul sito: hexoplus.com.
Hexo+ è un nuovo tipo di drone che vola in modo autonomo e offre nuove possibilità creative, il pilotaggio non è più necessario mentre le impostazioni della App consento di preimpostare il tipo di riprese e il risultato finale. E uno dei primi droni “segugio che arrivano sul mercato, ce ne saranno altri è una nuova ondata che vedremo nei prossimi mesi.


HEXO+, il drone che ti segue e va a 70 km/h - Ultima modifica: 2015-02-11T18:35:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011