Categories: Hardware & Software

Hitachi Data Systems: la flessibilità dei Big Data

Le recenti acquisizioni e innovazioni nel campo dell’analisi dei big data e dell’Internet of Things fanno da traino alla strategia della Social Innovation

di Lino Garbellini

Hitachi Data Systems grazie ad alcune acquisizioni strategiche del 2014 (Avrio, oxYa, Pantascene e Pentaho) ha rafforzato la presenza in ambito la Social Innovation con lo scopo di supportare aziende pubbliche e private nell’analisi dei dati a propria disposizione.
La Social Innovation è la strategia Hitachi che combina la sua vocazione industriale nell’ambito della tecnologia operativa (OT) con la gestione delle informazioni (IT), con le potenzialità dei dispositivi e dell’Internet delle cose (IoT), l’analisi delle interazioni machine-to-machine (M2M). “Per noi l’anno fiscale 2014 è da record a livello mondiale, siamo cresciuti nel fatturato in particolare nei secondi sei mesi” racconta Walter Simonelli, Direttore Generale di Hitachi Data Systems, “soprattutto grazie ai prodotti di fascia alta e a nuovi clienti Enterprise; le utilities sono il segmento con maggior investimento, mentre l’innovazione e le nuove tecnologie sono i fattori che hanno il maggiore impatto sullo sviluppo del business”. Gli obiettivi della società giapponese sono di crescita significativa anche per il prossimo anno e l’Italia è un’area di forte investimento.

L’offerta per la Social Innovation
Hitachi Live Insight for IT Operations è una soluzione per l’analisi M2M progettata per consentire ai clienti di realizzare un’infrastruttura IT con livelli ottimali di prestazioni e disponibilità, a fronte di un costo totale di proprietà (TCO) ridotto.
HCR for Connected Health offre ai professionisti della sanità un corredo di funzionalità analitiche, strumenti e metodi di distribuzione con cui migliorare il processo decisionale per la cura ottimale dei pazienti. 
Hitachi Live Insight Center of Excellence funziona invece da centro di coordinamento tra le varie risorse (sia Hitachi sia di terze parti) e permette strategie e roadmap di analisi dei big data accurate.

Infrastruttura software defined per semplificare l’It e per i processi analitici
Le aziende vogliono sfruttare le nuove opportunità dell’innovazione tecnologica per aumentare la propria versatilità e flessibilità e trarre un vantaggio in termini di business.
Le nuove infrastrutture software-defined di Hitachi vanno in questa direzione, sono concepite per semplificare l’IT e svincolare i dati dai tradizionali limiti dell’hardware e della collocazione, rendendoli accessibili a un lavoro di analisi. Perciò Hitachi ha esteso il sistema operativo Hitachi Storage Virtualization (SVOS) a una gamma più ampia di prodotti Virtual Storage Platform (VSP) con le nuove piattaforme G200, G400, G600 e, a breve, G800, ha ampliato la famiglia dei prodotti Hitachi Unified Compute Platform (UCP) agli scenari core-to-edge e ai modelli di infrastruttura convergente e iperconvergente di qualsiasi dimensione, ha introdotto Hitachi Hyper Scale-Out Platform (HSP) per far fronte a carichi di lavoro più consistenti relativi all’analisi dei dati.


Hitachi Data Systems: la flessibilità dei Big Data - Ultima modifica: 2015-05-26T08:57:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011