I nuovi smartwatch Movado con Android Wear 2.0

Pochi giorni fa il gruppo Movado ha annunciato il lancio dei nuovi smartwatch Movado con Android Wear 2.0 entro fine anno. Uno di questi sarà brandizzato come Movado Connect, mentre la società lancerà anche altri smartwatch in partnership con fashion brand rinomati quali Tommy Hilfiger e Hugo Boss.
Al Baselworld 2017, finalmente, sono stati presentati ufficialmente e ora possiamo mostrarveli e raccontarvi alcune delle loro specifiche tecniche.

Lo smartwatch Movado Connect avrà un design minimalista. La società ha già annunciato che lo smartwatch avrà cinque quadranti unici, e che ognuno di questi avrà tre o quattro elementi personalizzabili, offrendo così ai futuri proprietari un certo numero di combinazioni e sfondi. Ci saranno quindi cinque stili diversi per i modelli da uomo del Movado Connect e avranno un prezzo di partenza di $495 al lancio che avverrà in autunno.

Movado Group lancerà inoltre lo smartwatch Hugo Boss Touch con Android Wear 2.0. L’orologio avrà un quadrante in acciaio inossidabile color carbonio nero. Ci saranno a disposizione diversi cinturini e cinque stili differenti tra i quali scegliere. Al suo interno sarà dotato di un chip NFC per il supporto di Android Pay. Lo smartwatch Hugo Boss Touch, prodotto da Movado, sarà in vendita a partire dal mese di agosto 2017 di quest’anno con un prezzo di partenza $395.

Ma anche il modello di smartwatch Movado destinato agli affezionati di Tommy Hilfiger, che si chiama TH24/7You Android Wear 2.0, verrà reso disponibile entro fine anno. Su questo modello non sono stati resi noti i dettagli tecnici, ma è stato confermato che non sarà dotato di chip NFC a suo interno. Ciò potrebbe spiegare il perché del prezzo più basso rispetto agli altri modelli, infatti Hilfiger metterà in vendita il proprio smartwatch ad un prezzo più basso, ovvero a $299.

Anche i brand blasonati della moda e dell’orologeria di lusso ora seguono il filo smartwatch che ormai sembrano essersi affrancato da ruolo di accessori da nerd.


I nuovi smartwatch Movado con Android Wear 2.0 - Ultima modifica: 2017-03-29T14:51:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011