Apple è pronta a presentare il prossimo aggiornamento per i propri device, iOS 16, e lo farà in occasione del prossimo Apple WorldWide Developers Conference (WWDC 2022), a giugno di quest’anno. Attualmente l’aggiornamento ha nome in codice Sydney e per il resto non si sa molto in merito alle novità che porterà con sé. Ciò che sembra essere certo, almeno per il momento, è che iOS 16 non dovrebbe rappresentare un grosso scossone per la progettazione del sistema. Insomma, qualche novità ci sarà di certo ma niente di epocale stavolta.
A fornire i primi dettagli sul nuovo aggiornamento di casa Apple è come al solito l’informatissimo Mark Gurman di Bloomberg. Secondo il giornalista, iOS 16 dovrebbe prevedere le novità più importanti dal punto di vista della gestione delle notifiche ma dovrebbero esserci anche nuove funzionalità sul monitoraggio dello stato di salute. Una decisione, quest’ultima, che potrebbe essere stata spinta dalla pandemia degli ultimi due anni, che ha fatto comprendere quanto grande debba essere l’attenzione per la salute e per il benessere psicofisico in generale. Tra l’altro, allo stato attuale, non si hanno ancora indicazioni su cosa potrebbe cambiare o di cosa potrebbe essere aggiunto all’app Salute.
Stesso discorso sembra poter essere fatto anche per watchOS 9, il nuovo aggiornamento del software per Apple Watch (e ovviamente per iPad), per cui sono sempre previsti importanti update all’attività e al monitoraggio della salute. La sensazione, insomma, è che con iOS 16 dovrebbe esserci qualche miglioria generale al sistema operativo mobile di Apple, nessuna riprogettazione dell’interfaccia e poi un occhio di riguardo alla gestione delle notifiche e all’app Salute.
Il prossimo Apple WorldWide Developers Conference che si terrà in California tra il 6 e il 10 giugno prossimi prevedrà anche la presentazione di macOS 13 e tvOS 16. Se per iOS 16 qualche indicazione è già saltata fuori, soprattutto grazie alla fonte inesauribile rappresentata da Gurman, per il nuovo sistema operativo dei Mac non si hanno ancora notizie ufficiose. Anzi, a quanto pare non si saprebbe assolutamente nulla. O comunque nulla sarebbe trapelato fino a questo momento. Secondo il giornalista di Bloomberg, Tim Cook starebbe lavorando ad alcuni nuovi device, sia desktop sia portatili. Per avere maggiori notizie ufficiose o semi ufficiali occorrerà attendere ancora qualche settimana.
Immagine: Pexel
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011