La gamma iPhone del 2020 è stata ufficializzata da pochissimo ed Apple ha già annunciato quali saranno i prezzi per la riparazione dei futuri iPhone 12 e iPhone 12 Pro. Si parla chiaramente di sostituzioni ed interventi fuori garanzia quindi non coperti tipo danni da caduta o da impatto, e non per difetti di fabbricazione. La sostituzione dello schermo OLED sarà di 311,20 €, la stessa cifra richiesta per la riparazione dello schermo di iPhone 11 Pro. Se osserviamo nel dettaglio i prezzi rispetto ad iPhone 11 il costo è aumentato di 90 € rispetto all’iPhone 12, mentre il costo per la riparazione degli “altri danni” è aumentato di 46 €. Non si parla per il momento di iPhone 12 Pro Max e iPhone 12 Mini.
iPhone 11 | iPhone 12 | iPhone 11 Pro | iPhone 12 Pro | |
---|---|---|---|---|
SCHERMO | 221,20€ | 311,20€ | 311,20€ | 311,20€ |
“ALTRO” | 431,20€ | 477,20€ | 591,20€ | 591,20€ |
Non stupisce però l’aumento sostanziale del costo di sostituzione schermo di iPhone 12 rispetto ad iPhone 11. Il display di quest’anno è sostanzialmente lo stesso dei Pro, con risoluzione Retina e tecnologia OLED, mentre il display di iPhone 11 era un LCD a bassa risoluzione. A quanto pare il nuovo rivestimento in “Ceramic Shield” non ha comportato un incremento complessivo dei costi. Invariate invece le tariffe per la sostituzione della batteria, che rimangono a 75€ come per tutti i modelli di iPhone con notch, dall’X in poi (55€ per tutti i modelli con design classico, incluso l’iPhone SE 2020).
Il prezzo delle riparazioni dello schermo coperto dai piani assicurativi AppleCare Plus invece, è peraltro rimasto invariato a soli 29 euro. I nuovi display ceramici utilizzati nella serie iPhone 12, che secondo Apple sono “più resistenti di qualsiasi vetro per smartphone” vantano una capacità di resistenza quattro volte maggiore sui danni accidentali da caduta. E i nuovi iPhone non hanno subito grossi aumenti di prezzo rispetto alla gamma 11. Il prezzo di tutte le altre riparazioni coperte da AppleCare Plus rimane bloccato a 99 €.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011