iPhone XI e iPhone XI Max: le prime indiscrezioni

iPhone XI e iPhone XI Max arrivano le prime indiscrezioni sui nuovi iPhone: si ritiene che entrambi i nuovi iPhone manterranno gli stessi display OLED da 5,8 pollici e 6,5 pollici di iPhone XS e iPhone XS Max, ma si dice che lo spessore di ciascun dispositivo aumenterà rispettivamente a 8,1 mm e 7,8 mm. Sia iPhone XS che iPhone XS Max hanno attualmente uno spessore di 7,7 mm.

La misurazione della profondità degli smartphone Apple non include la sporgenza della fotocamera, quindi con la leggera riduzione delle dimensioni prevista, la variazione dello spessore complessivo tra iPhone del 2018 e iPhone del 2019 potrebbe essere trascurabile.

Come ormai ampiamente diffuso, i nuovi iPhone dovrebbero presentare un sistema di telecamere posteriori a tripla lente in una disposizione triangolare. Mentre la protuberanza della fotocamera ha un design più ampio a forma quadrata, sembra essere meno sporgente, poiché sembrerebbe che il pannello posteriore di ciascun dispositivo sia formato da un “singolo pezzo di vetro”.

I rendering suggeriscono anche che le versioni del 2019 di iPhone XS e iPhone XS Max presenteranno un interruttore per il muto di forma circolare, inserito all’interno di un ritaglio a forma di pillola, simile a quello degli iPad di vecchia generazione.

Oltre a ciò, i rendering suggeriscono che gli iPhone del 2019 saranno simili agli iPhone del 2018 in molti dettagli, inclusa la stessa tacca (notch), la scocca, la cornice in acciaio inossidabile, il connettore Lightning, le griglie degli altoparlanti e i pulsanti del volume. Sarebbe più o meno lo stesso design che Apple ha utilizzato dall’iPhone X nel 2017.

Oltre alle immagini statiche, CashKaro e OnLeaks hanno collaborato per creare un video a 360 gradi dei rendering:

Apple dovrebbe svelare la sua linea di iPhone di prossima generazione a settembre come al solito insieme ai modelli Apple Watch Series 5 e ad altri annunci. Anche se qui non è mostrato, è previsto anche un nuovo iPhone XR, dotato di un sistema di fotocamere posteriori a doppia lente, rispetto alla singola lente del modello attuale.


iPhone XI e iPhone XI Max: le prime indiscrezioni - Ultima modifica: 2019-04-30T07:09:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011