Hardware & Software

IronHeart, il progetto segreto di Apple per entrare nel cuore dell’auto

Apple starebbe lavorando ad un nuovo progetto che andrebbe ad integrare la piattaforma di infotainment per le auto con CarPlay. Si tratta di IronHeart, che tradotto significa cuore d’acciaio. Ma in cosa consiste? Partiamo da una premessa. Apple CarPlay è un software che collega il sistema di infotainment di un’auto all’iPhone di un utente e viene generalmente utilizzato per effettuare chiamate, navigare e ascoltare musica.

Apple ora starebbe invece pianificando di collaborare con le case automobilistiche ed espandere la portata di ciò che un iPhone può fare in un veicolo, incluso il controllo dell’aria condizionata e la regolazione dei sedili, nonché l’accesso alle letture del tachimetro, della temperatura e dell’umidità. La multinazionale di Cupertino chiama internamente l’iniziativa “IronHeart”.

Sia chiaro l’intero progetto è ancora nelle sue fasi iniziali. E se negli ultimi anni, numerose voci sostenevano che Apple stava costruendo un’auto, la società sembra aver ridimensionato quei piani, concentrandosi invece sul ponte tra le auto e il suo dispositivo di punta, l’iPhone.

In caso di successo, questo nuovo sistema consentirebbe ad Apple di rendere essenzialmente CarPlay il principale sistema di infotainment per l’auto, oltre a creare nuove app e funzionalità per i conducenti. Sarebbe anche la più grande iniziativa automobilistica di Apple da quando la società ha lanciato CarPlay nel 2014.

L’interfaccia allo studio, intervenendo su moltissimi comandi, fornirebbe anche dati che la stessa Apple, o altre società, potrebbe utilizzare per creare nuovi tipi di applicazioni o aggiungere caratteristiche alle funzioni esistenti.

Progetto IronHeart di Apple, ma i costruttori sarebbero contenti?

Resta da capire se i costruttori saranno entusiasti di lasciare il controllo di queste attività chiave ad Apple. Potrebbe infetti essere difficile per Apple convincere i produttori di automobili a cedere le redini dei loro sistemi di infotainment.

Certo, Apple CarPlay è piuttosto popolare, ma le case automobilistiche potrebbero essere più riluttanti ad aggiungere alcune funzionalità Apple alla propria auto, come CarKey, che attualmente funziona solo con alcuni modelli BMW. Di fatto non è chiaro quando IronHeart potrebbe essere lanciato e il rapporto non menziona alcuna particolare casa automobilistica con cui Apple sta lavorando.

Stando alle indiscrezioni Apple starebbe facendo fatica a convincere alcune case automobilistiche ad “aprirsi”, e ciò ovviamente non sorprende anche perché la Mela punta di fatto a “sostituirsi” alle stesse. Non è infatti scontato che i produttori decidano di fornire parte dei propri software alla multinazionale di Cupertino, di conseguenza bisognerà capire come evolverà il progetto in un futuro non troppo lontano.

 


IronHeart, il progetto segreto di Apple per entrare nel cuore dell’auto - Ultima modifica: 2021-10-19T14:48:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

44 minuti ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011