Categories: Hardware & Software

L’evoluzione della programmazione

La programmazione ha fatto passi da gigante, ha invento nuovi linguaggi ha aperto nuove possibilità. Dal 1954 con il Fortran al 2009 con Node.Js.
In questi anni non è solo cambiata la capacità di programmare ma sono cambiati i dispositivi, la potenza di calcolo, le esigenze e tutto il mondo intorno alla tecnologia.
In questa Infografica c’è un intero viaggio dal Cobol a .Net, dal Basic a Java.
Sono stati raccolti tutti i principali linguaggi di programmazione e per ognuno si può leggere la sintassi necessaria per scrivere “Hello World”, ovvero Buongiorno Mondo.
E quale novità ci aspettano nei prossimi mesi o anni? In che modo e su quelle dispositivo scriveremo “Buongiorno Mondo”? Non resta che aspettare e guardare oppure, per i più creative, inventare un nuovo modo di far “ragionare” le macchie che ci circondano.


Via: ServicesANGLE


L’evoluzione della programmazione - Ultima modifica: 2012-03-05T20:16:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

3 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

3 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

7 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

2 settimane ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

2 settimane ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011