Categories: Hardware & Software

L’evoluzione della programmazione

La programmazione ha fatto passi da gigante, ha invento nuovi linguaggi ha aperto nuove possibilità. Dal 1954 con il Fortran al 2009 con Node.Js.
In questi anni non è solo cambiata la capacità di programmare ma sono cambiati i dispositivi, la potenza di calcolo, le esigenze e tutto il mondo intorno alla tecnologia.
In questa Infografica c’è un intero viaggio dal Cobol a .Net, dal Basic a Java.
Sono stati raccolti tutti i principali linguaggi di programmazione e per ognuno si può leggere la sintassi necessaria per scrivere “Hello World”, ovvero Buongiorno Mondo.
E quale novità ci aspettano nei prossimi mesi o anni? In che modo e su quelle dispositivo scriveremo “Buongiorno Mondo”? Non resta che aspettare e guardare oppure, per i più creative, inventare un nuovo modo di far “ragionare” le macchie che ci circondano.


Via: ServicesANGLE


L’evoluzione della programmazione - Ultima modifica: 2012-03-05T20:16:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

2 giorni ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

2 giorni ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

2 giorni ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

3 giorni ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

5 giorni ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011