Categories: Hardware & Software

Libertà di espressione con PaintShop Pro X5

Per tutti gli appassionati di fotoritocco e disegno creativo, Corel allieta il rientro dalle vacanze con una nuova release di PaintShop Pro X5. Strumenti semplici e risorse di apprendimento integrate guidano gli utenti di tutti i livelli, dai semplici appassionati ai professionisti esperti, nell’organizzare, modificare e condividere la loro visione artistica e fotografica.

La nuova versione è stata aggiornata negli stili livello, nei pennelli e per quanto riguarda gli strumenti HDR (High Dynamic Range), in particolare sarà possibile ottenere risultati HDR utilizzando una foto RAW singola. Inclusi anche nuovi strumenti creativi, tra cui Effetto rétro, Tavolozza Effetti rapidi e Effetto Filtro graduato.

Il primo permette di creare e applicare i colori e i livelli di contrasto utilizzati dai fotografi della vecchia scuola, per ottenere l’aspetto unico ispirato alle fotocamere a bassa fedeltà, mentre il Filtro graduato  applica gradienti di colore semi-trasparenti che simulano l’effetto che si ottiene utilizzando diversi filtri sulla lente della fotocamera.

Se è vero che la fotografia è condividere, non poteva mancare l’integrazione con i siti di social media e la disponibilità di strumenti utili a organizzare meglio i propri archivi, grazie al riconoscimento facciale e condividi viaggio, che offrono agli utenti la capacità di condividere presentazioni interattive basate su mappe.

Per i più esigenti è ora disponibile anche PaintShop Pro X5 Ultimate. Questa versione, rispetto alla X5 classica, aggiunge alcuni contenuti extra creativi come i filtri fotografici Nik Color Efex Pro 3.0 e gli strumenti di ottimizzazione dei ritratti REALLUSION FaceFilter Studio 2.0. È inoltre inclusa una raccolta di oltre 100 pennelli, trame e sfondi esenti da diritti d’autore.

PaintShop Pro X5 è già a un prezzo consigliato di 69.99 Euro. La versione Ultimate è in vendita a 89.99 Euro IVA inclusa.


Libertà di espressione con PaintShop Pro X5 - Ultima modifica: 2012-09-07T18:03:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011