Mappe diffusione coronavirus, Google Maps indicherà i luoghi

Mappe diffusione coronavirus con una marcia in più grazie a Google Maps il quale implementerà uno strumento ad hoc per per tracciare i contagi e contrastare la diffusione del virus. L’attivazione del livello “Covid” nell’app mostrerà il numero medio di contagi confermati riferito agli ultimi sette giorni in ciascuna area abitata da almeno 100 mila persone.

Secondo quanto spiegato sul blog ufficiale del gruppo di Mountain View, la nuova funzione è in fase di rollout sia su Android che su iOS e comparirà quindi progressivamente sui vari terminali entro i prossimi giorni. La funzione non risulta ancora attiva in Itaia. Il nuovo livello è stato pensato per aiutare le persone a “prendere decisioni più consapevoli su dove andare e cosa fare”, fa sapere Sujoy Banerjee, project manager di Google Maps in un post sul blog ufficiale di Big G. Le informazioni per questa nuova feature di Google Maps verranno raccolte dalla dashboard Covid-19 di Johns Hopkins, dal New York Times e da Wikipedia.

Lo strumento mappe diffusione coronavirus è una delle tante funzionalità per contrastare la pandemia introdotte in Google Maps negli ultimi mesi: l’app include, ad esempio, anche info sulle possibilità di cibo da asporto nei ristoranti e avvisi per chiamare uno studio medico qualora si sospettasse di avere contratto il Coronavirus.

Il lancio della nuova funzionalità per Google Maps arriva mentre i tassi di COVID-19 negli Stati Uniti stanno ricominciando a salire, guidati in parte dalle crescenti epidemie nel Midwest. Gli esperti temono che sia in arrivo un nuovo picco.

Mappe diffusione coronavirus, come funziona su Maps

Per esplorare la mappa e comprendere così dove il Covid-19 sia in questo momento una minaccia più tangibile, è sufficiente aprire l’app e cercare tra i vari layer disponibili se sia presente anche l’icona “Covid-19 info“. I layer disponibili sono solitamente relativi alle mappe di dettaglio, utili ad aggiungere informazioni sulla mappa in base al tema prescelto.

I dati saranno disponibili per 220 paesi in tutto il mondo e le mappe, in modo particolare, saranno messe in rilievo sulla base della densità di nuovi casi emersi negli ultimi 7 giorni ponderando le informazioni su un campione di 100 mila abitanti.

Google spiega esplicitamente che questo tipo di indicazioni potranno aiutare le persone a restare quanto più al sicuro possibile, avendo una più chiara percezione del pericolo attorno a sé. Ogni utente potrà pianificare i propri viaggi, le proprie soste, le proprie visite ed i propri spostamenti anche in base a questo tipo di informazioni, motivando in questo modo anche maggiori cautele ed assumendo comportamenti virtuosi per tenersi alla larga da eventuali pericoli.


Mappe diffusione coronavirus, Google Maps indicherà i luoghi - Ultima modifica: 2020-09-24T11:30:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

Il governo cinese ha ordinato ai nuovi centri dati statali e finanziati dallo Stato di…

12 ore ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

12 ore ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

12 ore ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

4 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

5 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011