Smartphone da 100 a 200 euro: LG lancia due modelli della serie K

Nella fascia degli smartphone da 100 a 200 euro LG amplia la sua serie K 2020 per offrire un design premium e caratteristiche aggiornate a un prezzo che soddisfa tutti gli utenti. I nuovi modelli della serie K, ovvero LG K42 e LG K52, si affiancheranno ai modelli già presenti sul mercato dal mese di ottobre, e avranno rispettivamente un prezzo consigliato al pubblico di 179,90 € e 229,90 €.

Entrambi i nuovi modelli vantano un design innovativo. Il retro di LG K42 mostra un motivo ondulato dal colore cangiante unico nel suo genere, con un rivestimento UV che ne impreziosisce l’estetica e al tempo stesso lo protegge da segni e graffi. LG K52, invece, si distingue per la finitura opaca “effetto seta” resistente alle impronte, che crea un particolare effetto ottico. Entrambi gli smartphone sono caratterizzati da una gamma di colori che rispecchia le ultime tendenze: il K42 sarà disponibile in Green, Gray e Sky Blue, mentre il K52 in Blue e in White. Inoltre entrambi i modelli, vengono forniti con una pratica custodia trasparente gia’ presente nella confezione.

Grazie alle cinque fotocamere , quattro lenti posteriori di alta qualità (Alta risoluzione, Ultra Grandangolo, Sensore di profondità, Macro) e una fotocamera frontale, i nuovi arrivati della serie K assicurano un’esperienza di content creation pari a quella di smartphone molto più costosi. In particolare, il K52 è dotato di una fotocamera principale da 48MP che cattura immagini e video luminosi anche in condizioni di luce difficili grazie alla tecnica del Quad-Binning.

I nuovi smartphone da 100 a 200 euro della serie K offrono inoltre display FullVision Eye ancora più grandi che amplificano l’esperienza d’uso, grazie alla diagonale da ben 6,6 pollici e proporzioni 20:9. La fotocamera frontale è alloggiata in un piccolo foro centrale e la parte anteriore dello smartphone è circondata da cornici sottili e leggere. L’esperienza multimediale è arricchita dall’LG 3D Sound Engine, che sfrutta l’intelligenza artificiale per restituire un ottimo senso di immersione, distribuendo un audio autentico e dettagliato, ottimizzato per ogni tipo di contenuto.

Allo stesso modo dei predecessori, LG K52 e LG K42 sono costruiti su fondamenta solide e affidabili: batteria da 4000mAh e i test effettuati secondo gli standard militari MIL-STD-810G1 che assicurano la resistenza anche in condizioni ambientali estreme.

Smartphone da 100 a 200 euro LG K52 e K42, specifiche tecniche

LG K52

  • Processore: Octa-core da 2.3 GHz
  • Display: FullVision Eye da 6,6 pollici 20:9 HD+
  • Memoria: 4GB RAM / 64GB ROM / microSD (fino a 2TB)
  • Fotocamera:

Posteriori: 48MP con Quad-binning / 5MP Ultra Grandangolo (115°) / 2MP sensore di profondità / 2MP Macro

Frontale: 13MP

  • Batteria: 4.000mAh
  • Sistema Operativo: Android 10
  • Dimensioni: 165.0 x 76.7 x 8.4 mm
  • Peso: 186g
  • Reti: 4G / 3G / 2G
  • Connettività: Wi-Fi / Bluetooth 5.0 / NFC / USB Type-C (compatibile con USB 3.1 Gen 1)
  • Colori: White / Blue
  • Altre caratteristiche: Tasto Google Assistant / Google Lens / AI CAM / Adesivi AR / LG 3D Sound Engine / Sensore delle impronte laterale / 8 Test Militari superati MIL-STD 810G

LG K42

  • Processore: Octa-core da 2.0 GHz
  • Display: FullVision Eye da 6,6 pollici 20:9 HD+
  • Memoria: 3GB RAM / 64GB ROM / microSD (fino a 2TB)
  • Fotocamera:

Posteriori: 13MP / 5MP Ultra Grandangolo (115°) / 2MP sensore di profondità / 2MP Macro

Frontale: 8MP

  • Batteria: 4.000mAh
  • Sistema Operativo: Android 10
  • Dimensioni: 165.0 x 76.7 x 8.4 mm
  • Peso: 182g
  • Reti: 4G / 3G / 2G
  • Connettività: Wi-Fi / Bluetooth 5.0 / NFC / USB Type-C (compatibile con USB 3.1 Gen 1)
  • Colori: Green / Gray / Sky Blue
  • Altre caratteristiche: Tasto Google Assistant / Google Lens / AI CAM / Adesivi AR / LG 3D Sound Engine / Sensore delle impronte laterale / 8 Test Militari superati MIL-STD 810G

Smartphone da 100 a 200 euro: LG lancia due modelli della serie K - Ultima modifica: 2020-09-25T08:30:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011