Ripartire dal Cloud Made in Italy, l’evento online il 24/9 h. 15,30

Il cloud è la sola tecnologia che consente davvero alle imprese di ripartire subito con nuove opportunità e quello Made in Italy ha qualcosa di unico dal punto di vista del servizio, della flessibilità e anche sotto l’aspetto legale. Il cloud permette una flessibilità senza pari e consente di lanciare istantaneamente nuove linee di business. Può essere la vera spinta che manca alle imprese per ripartire.
Scopri i vantaggi del Cloud Made in Italy, scopri come poter usare il multi-cloud per la tua impresa e quali sono gli elementi chiave per semplificare la gestione dei diversi Cloud.

 

Iscriviti all’evento online esclusivo “Ripartire dal Cloud Made in Italy. La sicurezza e flessibilità delle soluzioni multi-cloud vicine a te” con la partecipazione straordinaria dell’AD di IRIDEOS; del Country Manager di VMware e del CIO di Giuffrè Francis Lefebvre, che racconterà la sua esperienza.

 

I temi di “Ripartire dal Cloud Made in Italy” #CloudMadeInItaly

Scopri con noi perché il cloud è una risorsa per la ripartenza, approfondisci i vantaggi del Cloud Made in Italy e la flessibilità del multi-cloud, ascolta la storia di un’azienda che ha trasformato il suo business usando queste piattaforme.
Agilità e flessibilità sono elementi chiave, ma sempre più centrale è il tema della sicurezza dei dati e su questi aspetti il Cloud Made in Italy può offrire qualcosa di più, perché garantisce la possibilità di essere personalizzato, perché viene dalla realtà economica in cui si muovono le aziende e ne conosce le particolarità.
Insieme scopriremo le caratteristiche che deve avere il cloud e del multi-cloud per aiutare le imprese e ascolteremo i consigli degli esperti di IRIDEOS e VMware su come sfruttare questa tecnologia nella fase delicata della ripartenza.

Parleremo di:

  • Tecnologie cloud come strumento per la ripartenza
  • Le opportunità offerte dal cloud alle aziende italiane
  • Cloud Made In Italy: i vantaggi di una soluzione di prossimità
  • La sicurezza al centro: la partnership con VMware
  • Multi-cloud, come sfruttare al meglio questa opportunità
  • La case study: il multi-cloud di Giuffrè Editore

Gli ospiti di “Ripartire dal Cloud Made in Italy” #CloudMadeInItaly

Danilo Vivarelli, Amministratore Delegato IRIDEOS

Raffaele Gigantino, Country Manager VMware Italia

Giuseppe Giacalone, CIO Giuffrè Francis Lefebvre

e con

Silvio De Rossi, Influencer

Presenta:

Francesco Marino, Fondatore di Digitalic

 

Perché iscriversi

Il cloud è più vicino che mai con le soluzioni di IRIDEOS e VMware: partecipa all’evento in diretta streaming il 24 settembre alle 15,30, organizzato in collaborazione con Digitalic, e scopri come far ripartire davvero la tua azienda con le soluzioni cloud su misura e interamente italiane, ascolta anche la case study concreta di Giuffrè Francis Lefebvre per capire come la tecnologia può dare nuovo impulso al tuo business. Inizia ora a guardare al futuro con occhi diversi.

Segui anche la diretta social con l’hashtag #CloudMadeInItaly

 

 

 


Ripartire dal Cloud Made in Italy, l’evento online il 24/9 h. 15,30 - Ultima modifica: 2020-09-24T09:13:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011