MateBook X Pro: cornici più sottili e nuovi processori Intel

Huawei ha annunciato un aggiornamento hardware del suo laptop di punta, il MateBook X Pro. Processori più veloci e una nuova opzione tra i colori con il verde ad aggiungersi hai già presenti Space Grey e Mystic Silver. Il laptop di Huawei trova le sue caratteristiche principali nel design e nella trasportabilità, ma non dimentica la produttività grazie ai processori Intel di decima generazione. 

Dentro il MateBook X Pro il cuore è infatti un Intel i7-10510U o un i5-10210U di 10a generazione, a seconda della versione scelta. La grafica invece sarà cura di una nVidia GeForce MX250 con 2 GB di RAM DDR5, oppure sfrutterà la Intel HD 620 integrata per una delle due versioni previste con processore i5.

MateBook X Pro, principali caratteristiche

Il resto dell’hardware è invariato. il display IPS da 13,9 pollici 3000 x 2000px arriva a 450 nits e raggiunge un rapporto di contrasto di 1500: 1. E la batteria è valutata a 56 Wh, che secondo Huawei può affrontare 11 ore di navigazione web, 13 ore di riproduzione video e 15 ore di “lavoro da ufficio”. Interessante il caricatore portatile fornito da 65 W con USB-C che supporta anche la tecnologia Huawei SuperCharge per alcuni telefoni come il Mate 30 Pro, il Mate 30, il P30 Pro, e il Mate X. Il tutto pesa 1,33 kg con uno spessore di 14,6 mm. 

Per quanto riguarda l’utilizzo effettivo e quotidiano del laptop, Huawei ha pensato a un sistema di raffreddamento intelligente che commuta dinamicamente tra attivo e passivo, e con il sistema attivo che può usufruire di uno specifico monitoraggio in tempo reale della temperatura che a sua volta genera una curva di utilizzo più preciso delle ventole “a pinna di squalo” in versione 2.0.

Presente il pulsante di accensione con sensore di impronte e la webcam da 1 MP incassata tra i tasti F6 e F7. Completano il quadro del MateBook X Pro, 2 porte USB-C che fungono anche da DisplayPort, una USB-A 3.0 e una porta jack da 3,5 mm per microfono e cuffie. Gli altoparlanti sono quattro; stesso numero per i microfoni. Il Bluetooth è 5.0 e il WiFi è un 802.11a/b/g/n/ac 2×2 MIMO.

L’uscita è prevista a aprile per prezzi di 1499 euro per la versione di base (Intel i5 con 16 gb ram e 512 gb interni), a 1699 euro (Intel i5 con 16 gb ram e 512 gb interni e 1699 euro per la versione più performante (i7, 16 gb ram e 1 tb).


MateBook X Pro: cornici più sottili e nuovi processori Intel - Ultima modifica: 2020-02-25T08:30:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011