Sia che si tratti di fotografia naturalistica, di sport, commerciale, di matrimonio, di moda, sia che si tratti di riprendere filmati, la Nikon D850 offre ai fotografi che operano in campi altamente competitivi, la flessibilità creativa necessaria per eccellere.
Il veloce sensore in pieno formato FX ad altissima risoluzione da 45,7 megapixel è realizzato con la tecnologia di microlenti “gapless on-chip” che, insieme ai vantaggi di retroilluminazione Cmos, offre eccezionale nitidezza di dettaglio e una incredibile gamma dinamica. La velocità di scatto di 7 fps può salire fino a 9 fps adottando il multi power battery pack MB-D18 opzionale.
I videomaker, poi, possono registrare filmati a pieno formato in 4K privi del fattore di ritaglio crop: ciò amplia le possibilità quando si ricercano allargati angoli di campo da riprendere con obiettivi luminosi. Inoltre, è possibile registrare timelapse di filmati accelerati in 4K direttamente “on camera”
Tra le altre nuove funzioni, citiamo: l’acquisizione in formato Raw in tre differenti dimensioni; la modalità “fotografia silenziosa” che rende possibile una ripresa priva del disturo sonoro/meccanico dell’otturatore; il modo AF Pinpoint, disponibile in Live View, con cui è possibile rendere più accurata e selettiva la messa a fuoco automatica come richiesto, ad esempio, nel caso della fotografia macro.
Inoltre, la Nikon D850 è la prima reflex digitale di tutti i tempi ad offrire “on camera” la modalità “focus-stacking”, che permette la realizzazione di una serie di scatti in sequenza della stessa inquadratura, ma con il piano di messa a fuoco motorizzato nello spostamento. Questa funzione è particolarmente utile in macrofotografia, quando la distanza ravvicinata del soggetto restringe la profondità di campo a pochi millimetri,
ma anche per artistiche rappresentazioni di scenari naturalistici da esaltare nell’estremizzata profondità di campo. Non solo: oltre ad essi, infatti, la Nikon D850 sfrutta i suoi 45,7 megapixel effettivi per creare filmati accelerati e spettacolari in 8K in post-produzione.
Nikon D850 è disponibile da metà settembre al prezzo indicativo di 3.799 euro (solo body) e 4.599 euro in kit con AF-S 24-120mm f/4G ED VR.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011