Nikon D850, la reflex digitale ad alta flessibilità

Sia che si tratti di fotografia naturalistica, di sport, commerciale, di matrimonio, di moda, sia che si tratti di riprendere filmati, la Nikon D850 offre ai fotografi che operano in campi altamente competitivi, la flessibilità creativa necessaria per eccellere.
Il veloce sensore in pieno formato FX ad altissima risoluzione da 45,7 megapixel è realizzato con la tecnologia di microlenti “gapless on-chip” che, insieme ai vantaggi di retroilluminazione Cmos, offre eccezionale nitidezza di dettaglio e una incredibile gamma dinamica. La velocità di scatto di 7 fps può salire fino a 9 fps adottando il multi power battery pack MB-D18 opzionale.

Nikon D850 per i videomaker

I videomaker, poi, possono registrare filmati a pieno formato in 4K privi del fattore di ritaglio crop: ciò amplia le possibilità quando si ricercano allargati angoli di campo da riprendere con obiettivi luminosi. Inoltre, è possibile registrare timelapse di filmati accelerati in 4K direttamente “on camera”

Altre funzioni della Nikon D850

Tra le altre nuove funzioni, citiamo: l’acquisizione in formato Raw in tre differenti dimensioni; la modalità “fotografia silenziosa” che rende possibile una ripresa priva del disturo  sonoro/meccanico dell’otturatore; il modo AF Pinpoint, disponibile in Live View, con cui è possibile rendere più accurata e selettiva la messa a fuoco automatica come richiesto, ad esempio, nel caso della fotografia macro.
Inoltre, la Nikon D850 è la prima reflex digitale di tutti i tempi ad offrire “on camera” la modalità “focus-stacking”, che permette la realizzazione di una serie di scatti in sequenza della stessa inquadratura, ma con il piano di messa a fuoco motorizzato nello spostamento. Questa funzione è particolarmente utile in macrofotografia, quando la distanza ravvicinata del soggetto restringe la profondità di campo a pochi millimetri,
ma anche per artistiche rappresentazioni di scenari naturalistici da esaltare nell’estremizzata profondità di campo. Non solo: oltre ad essi, infatti, la Nikon D850 sfrutta i suoi 45,7 megapixel effettivi per creare filmati accelerati e spettacolari in 8K in post-produzione.
Nikon D850 è disponibile da metà settembre al prezzo indicativo di 3.799 euro (solo body) e 4.599 euro in kit con AF-S 24-120mm f/4G ED VR.


Nikon D850, la reflex digitale ad alta flessibilità - Ultima modifica: 2017-11-13T08:00:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

3 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011