Oculus Go, la versione tutto in uno di Oculus a 199 dollari

Sul palco di Oculus Connect 4 a San Jose, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha svelato i dettagli del nuovo dispositivo portatile Oculus Go .

Oculus Go, 199 dollari per il visore standolone

Secondo “Zuck”, si tratta del sistema di realtà virtuale più abbordabile che esista: con un prezzo base, negli Stati Uniti, di $199, sarà commercializzato a partire da inizio anno prossimo. Sembrerebbe che Oculus Go sia simile a Gear VR per molti aspetti, permettendo all’utente di girarsi, ma non di muoversi liberamente.

Oculus Go, il più semplice dei visori AR

Il VP del VR in Facebook, Hugo Barra, ha definito il dispositivo il “modo più facile per gli sviluppatori di muovere i primi passi co il VR. Come affermato da Barra, il dispositivo è incredibilmente leggero e “morbido da indossare”, inoltre è munito delle stesse lenti con ampio campo visivo di Rift e verrà spedito con un piccolo controller simile a quello di cui è munito Gear VR.

Il nuovo dispositivo ha uno schermo LCD WQHD “fast-switch” e audio che ricrea l’ambiente acustico nello spazio circostante; sarà anche compatibile con i titoli per Gear VR.

In merito ad altre specifiche e durata della batteria, non abbiamo ancora altri dettagli. I kit per sviluppatori dovrebbero essere disponibili già da novembre.

Il dispositivo autonomo sembra indicare una rinnovata strategia sulla fascia bassa che potrebbe permettere alla compagnia di espandersi oltre le partnership con Samsung per il Gear VR. Oculus Go aprirà un nuovo mercato per Facebook, permettendogli di allontanarsi dai produttori di smartphone, come Samsung.

Il nuovo Oculus Go, il visore tutto in uno presentato da Zuckerberg


Oculus Go, la versione tutto in uno di Oculus a 199 dollari - Ultima modifica: 2017-10-12T15:11:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011