Pagamenti con carta di credito: si alza la soglia a 50 euro senza PIN o firma

I pagamenti con carta di credito o bancomat si potranno effettuare con la tecnologia contactless fino a 50 euro senza firma o inserimento PIN. Questo sarà possibile a partire dal primo gennaio 2021. Praticamente il doppio dei 25 euro oggi previsti. Lo hanno annunciato in una nota congiunta Bancomat, Visa e Mastercard. L’obiettivo è quello di far crescere ancora di più i pagamenti digitali puntando su sicurezza e velocità.

A partire dal prossimo anno, si spiega, “gli istituti di credito avvieranno un progressivo aumento della soglia per pagamenti contactless a 50 euro, al di sotto dei quali non sarà più previsto l’inserimento del codice PIN. Una decisione – si sottolinea –  che segna un nuovo e importante traguardo per il settore, che si prepara a raddoppiare la soglia rispetto a quella di 25 euro attualmente in vigore e che si prefigge l’obiettivo di rispondere ai nuovi bisogni dei consumatori, sempre più digitali, alla ricerca di un pagamento semplice, rapido e sicuro

Pagamenti con carta di credito contactless, cosa sono

Il sistema contactless permette di effettuare acquisti semplicemente avvicinando la carta di credito o il bancomat o lo smartphone a un terminal di pagamento. I pagamenti contactless sono quei pagamenti che si possono realizzare attraverso un sistema che non richiede un contatto diretto tra i dispositivi usati a tal fine (come carte di credito o dispositivi mobili) e i terminali autorizzati a ricevere il pagamento (POS). Da qui il nome contactless che letteralmente si traduce “senza contatto”; è sufficiente infatti avvicinare la carta o il cellulare al POS e il gioco è fatto.

Le carte di credito devono contare con la tecnologia RFID (Identificazione a Radio Frequenza) che permette appunto di realizzare transazioni senza inserire le carte nei POS. Nel caso si vogliano utilizzare telefoni cellulari, questi ultimi devono supportare la tecnologia NFC (Near Field Communication) che permette di effettuare pagamenti senza contatto; il cellulare diventa anch’esso un borsellino virtuale.

Se l’utente doveva autorizzare il pagamento mediante un PIN o firmando una ricevuta nel caso di acquisti superiori a 25 euro, ora la soglia dal 1 gennaio 2021 passerà a 50 euro.


Pagamenti con carta di credito: si alza la soglia a 50 euro senza PIN o firma - Ultima modifica: 2020-07-28T15:33:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

8 ore ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

11 ore ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

11 ore ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011