Xiaomi Mi Band 5: arriva in Italia con tante nuove funzionalità

Xiaomi Mi Band 5 è ufficiale. Il nuovo braccialetto intelligente è pronto a proseguire i successi commerciali di Mi Band 3 e Mi Band 4. La serie Mi Band si è affermata negli ultimi anni come uno dei braccialetti smart più diffusi al mondo. Il motivo è semplice. Prezzi bassi e ottima qualità. E con il Mi Band 5 la politica sarà la stessa. Caratteristiche da top di gamma e un prezzo lowcost. Sebbene leggermente più alto dei predecessori. Ma con tante novità e funzionalità in più.

Il design resta pressoché invariato rispetto a Mi Band 4. Il display è sempre AMOLED, touchscreen e a colori ma aumenta la diagonale che ora è di 1,1 pollici. La risoluzione è pari a 126 x 294 pixel. Resta la leggerezza (pesa appena 12 grammi) così come l’impermeabilità fino a 5 ATM. La connettività è assicurata dal Bluetooth 5.0.

Xiaomi Mi Band 5, tutte le novità presenti

Xiaomi Mi Band 5 sarà fornito con sei diverse colorazioni sebbene saranno poi disponibili i set di bracciali colorati  (acquistabili separatamente) da intercambiare in base alle proprie esigenze. Sarà quindi venduto in giallo, ottanio, blu navy, verde menta, arancione e il classico nero.

Saranno ben 11 le modalità sportive selezionabili (su Mi Band 4 erano 6) per la propria attività fisica. Per la prima volta supporta attività come yoga, vogatore, salto della corda e altre ancora, monitorando e analizzando accuratamente ogni tuo movimento. Presenti come di consueto corsa, ciclismo, nuoto e cyclette, oltre alla tanto amata camminata veloce.

Inserito anche il monitoraggio intelligente della frequenza cardiaca 24 ore su 24. L’activity tracker sarà in grado di percepire qualsiasi anomalia. Aggiornamenti completi di algoritmi e hardware hanno migliorato l’accuratezza del monitoraggio fino al 50% per le tipologie di esercizio con movimenti irregolari come la corsa campestre, l’arrampicata, l’escursionismo e così via. Avvisa con una vibrazione quando la frequenza cardiaca è insolitamente elevata.

Il monitoraggio del sonno 24 ore su 24 è stato migliorato. Gli aggiornamenti della tecnologia di analisi del sonno ne hanno aumentato ulteriormente la precisione del 40%, consentendo l’interpretazione professionale degli schemi di sonno offrendo una consulenza scientifica per aiutare a migliorare rapidamente i problemi del sonno come l’insonnia.

Presenti tre modalità di salutePersonal activity intelligence, l’indice di vitalità personale viene calcolato sulla base di dati come sesso, età, frequenza cardiaca e altri,e fornisce suggerimenti sulle attività che potrebbero migliorare il tuo punteggio. Monitoraggio dello stress, tiene traccia dei livelli di stress e fornisce suggerimenti per alleviare e recuperare dallo stress. Esercizi di respirazione, per rilassare il corpo e la mente con un esercizio di respirazione guidato della durata di 1-5 minuti, seguendo gli schemi di respirazione mostrati sul display.

Una delle grosse novità è il nuovo monitoraggio della salute femminile per tracciare e ricevere promemoria durante il ciclo mensile. Xiaomi Mi Band 5 registra le fasi del ciclo mestruale e dell’ovulazione e fornisce utili promemoria. Più lo si usa, più lui capisce

La grande novità inoltre è rappresentata dal caricatore magnetico, che consentirà di ricaricare la Mi Band 5 senza doverla più separarla dal cinturino per ricaricarla, una soluzione decisamente più comoda.

Mi Band 5 è già acquistabile in Italia 39,99 euro dal 15 luglio sul sito ufficiale mi.com e su Amazon. In seguito al lancio tramite portale ufficiale di Xiaomi e Mi Store, la smartband Mi Band 5 sta raggiungendo anche gli altri store principali. Più precisamente, la prima catena a introdurre sul suo sito ufficiale questo prodotto è stata MediaWorld.


Xiaomi Mi Band 5: arriva in Italia con tante nuove funzionalità - Ultima modifica: 2020-07-28T12:30:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

1 giorno ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

4 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

4 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

6 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

7 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011