Google vuole rimanere al passo con Apple. E in risposta ad una delle novità più interessanti che debutteranno con il sistema operativo iOS 14, ovvero un indicatore che mostrerà all’utente se qualche app sta accedendo a microfono e videocamera, lancia l’app Access Dots per Android. Del resto gli ultimi aggiornamenti di iOS e Android sono sempre più focalizzati su sicurezza e salvaguardia dei propri dati.
E se una delle caratteristiche più attese di iOS 14 è l’indicatore di accesso, che ci indica con un pallino di diversi colori se le applicazioni stanno usando la fotocamera o il microfono del nostro telefono, anche Android non vuole essere meno in questa pratica di controllo, verificando se qualcuno ci sta spiando lo smartphone. Access Dots è quindi la risposta a questo problema.
Dopo aver installato l’app Android è necessario entrare in Impostazioni > Accessibilità e fare tap sull’icona dell’app, per poi attivare “Utilizza il servizio“. A questo punto Access Dots può iniziare a fare il suo lavoro. Ossia mostrare un piccolo puntino verde quando rileva un accesso alla videocamera e un piccolo puntino arancione quando rileva l’accesso al microfono. E’ possibile scegliere il colore degli indicatori e dove posizionarli (ma solo agli angoli dello schermo).
Cosa succede se Access Dots ci indica che un’app sta usando microfono o videocamera, ma non capiamo di quale app si tratta? Dobbiamo indagare, perché purtroppo Access Dots non ci dice anche di quale applicazione si tratta. È quindi necessario controllare quali app sono aperte in background e, subito dopo, verificare le autorizzazioni concesse a queste app. Se una o più di queste app hanno accesso garantito (sempre) a microfono o videocamera allora è molto probabile che siano proprio loro a far accendere l’indicatore. Altrimenti attenzione. Potrebbe esserci un virus.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011