Pagamento a rate su Amazon: attivo il servizio in Italia

Il pagamento a rate su Amazon è in una fase di test in Italia. E ne stanno parlando su numerosi siti esteri. Ma facciamo una premessa e ricostruiamo quello che sappiamo. Nel pomeriggio del 23 gennaio un utente, non menzionato, ha visto comparire l’opzione per suddividere in 5 rate il pagamento di uno smartphone, nello specifico un Realme X2 venduto e spedito da Amazon. A riportare la notizia per primo in Italia HDblog che ha fatto uno screenhot dell’opzione di pagamento in 5 rate del prodotto specifico, sottolineando, che tale modalità di acquisto non era ancora utilizzabile da ogni utente, ma appariva essere il risultato di un test che il gigante degli e-commerce stava effettuando.

Non c’era, e non c’è tutt’ora, nessun comunicato ufficiale da parte dell’azienda a riguardo. Quello che però si sa di certo è che Amazon ad oggi ha divulgato nel suo servizio di Assistenza e Servizio Clienti, i termini e le condizioni dei pagamenti a rate. Link attivo anche per chi non è cliente Prime.

Quindi, che la sperimentazioni sia in fase pilot non c’è alcun ombra di dubbio. Quanto non ci sono dubbi sulle categorie merceologiche prese in considerazione per il pagamento a rate su Amazon. PC, Wireless, Cucina, Camera e Home Entertainment. Dunque, fatta eccezione per la cucina, quasi tutto il reparto elettronica di consumo. Ricordiamo che il Wireless, per Amazon, include infatti anche gli smartphone, e l’He, Home Entertainment, include i televisori.

E’ dato di fatto però che tale funzione non è attiva per tutti gli utenti e si dice sia stata attivata solo su un gruppo di fedeli acquirenti per poi essere estesa. A tal proposito bisognerà capire su quanti prodotti e quali saranno gli utenti interessati. Ad esempio. Su alcuni prodotti bisognerà per forza essere utenti Prime? Pare di no ma vedremo. E inoltre… e questo ci fa ben pensare che non sarà solo un test. Ci sono già delle regole già ben delineate.

  • Il metodo di pagamento rateale si applica solo ai prodotti nuovi e ai dispositivi Amazon nuovi e ricondizionati certificati, venduti e spediti da Amazon.it, dove l’opzione “5 rate mensili” è disponibile come metodo di pagamento nella pagina di dettaglio del prodotto.
  • Si può acquistare uno solo prodotto per volta a rate. E per acquistarne uno successivo il piano rate del precedente deve essere totalmente saldato
  • Per essere idoneo ad utilizzare il metodo di pagamento rateale devi essere residente in Italia, il tuo account Amazon.it deve essere attivo da almeno un anno e devi presentare una buona cronologia di pagamenti su Amazon.it
  • Si può saldare interamente il prodotto acquistato in ogni momento lo si desideri dopo l’acquisto a rate
  • Politiche di reso di un prodotto acquistato a rate identiche a quelle standard da policy Amazon
  • Il pagamento a rate mensili non prevede la possibilità di effettuare il cambio di un articolo.

La tabella dei pagamenti a rate viene così delineata. Attenzione. A questo metodo di pagamento non si applicano interessi o oneri finanziari. Potrebbero comunque essere applicati eventuali interessi, oneri finanziari o commissioni se previsti dall’istituto di credito emittente il metodo di pagamento su cui sono addebitate le rate mensili.

Pagamento a rate su Amazon, il piano acquisto:

Pagamento in rate mensili Data di addebito della rata mensile
Prima rata mensile Data di spedizione
Seconda rata mensile 30 giorni dopo Data di spedizione
Terza rata mensile 60 giorni dopo Data di spedizione
Quarta rata mensile 90 giorni dopo Data di spedizione
Quinta rata mensile 120 giorni dopo Data di spedizione

E i metodi pagamento?

  • Sono accettate le principali carte di credito e di debito internazionali, ovvero quelle dei circuiti VisaMastercard e American Express
  • La carta (deve essere naturalmente valida) deve scadere non prima di 20 giorni dopo la scadenza dell’ultima rata
  • Le carte di credito pre-pagate non possono essere utilizzate per il pagamento rateale

La società di Jeff Bezos sta quindi iniziando a consentire la vendita di alcuni prodotti a rate in Italia. Nei prossimi giorni ne sapremo sicuramente di più e potremo verificare meglio questo nuovo servizio. Non dimentichiamo quanto di recente sia balzata la notizia della possibilità di pagamento in contanti su Amazon in 19 paesi del mondo. Arriverà anche questo in Italia?


Pagamento a rate su Amazon: attivo il servizio in Italia - Ultima modifica: 2020-01-24T10:34:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011