Quando, dove e come sono scattate le foto di stock

Depositphotos analizza costantemente grandi volumi di dati, che consentono di determinare le ultime tendenze in vari settori e in vari ambiti della fotografia di stock. Gli autori che collaborano con www.deposiphotos.com caricano circa 40.000 nuovi files ogni giorno.

Oltre ad informazioni generali sulla location, la categoria e le parole chiave, le foto contengono informazioni EXIF – i metadati tecnici incorporati in ciascun file. Un’informazione EXIF permette di vedere dove, quando e in che modo la foto è stata scattata, così come quale fotocamera è stata utilizzata e quali impostazioni di camera sono state scelte per realizzare lo scatto.

Depositphotos ha analizzato i dati EXIF di oltre 60 milioni di immagini presenti nel suo archivio e creato un’infografica per scoprire quali sono le attrezzature più popolari e le impostazioni più utilizzate dai fotografi. Abbiamo ottenuto anche i dati relativi alle stagioni preferite per realizzare immagini di stock.

La maggior parte delle foto nel database sono state scattate in Russia (20,41%), Ucraina (15,3%) e negli Stati Uniti (7,16%). L’Europa è la principale regione in cui i fotografi realizzano la maggior parte delle foto di stock.

Per quanto riguarda le attrezzature utilizzate, Canon (37,78%) batte Nikon (18,22%) e il terzo posto va a Sony (2,99%). I 3 modelli di fotocamera più utilizzati dai fotografi sono Canon EOS 5D Mark II, EOS 5D Mark III e EOS 6D.

I dati sulle impostazioni delle fotocamere ci dicono molto sui tipi di immagini più popolari. La lunghezza focale più popolare, 100 mm, viene utilizzato per riprendere panorami e oggetti in lontananza. 50 mm è la lunghezza focale universale, più spesso utilizzata per riprendere oggetti a distanza ravvicinata. L’apertura f / 8 è praticamente unica per la maggior parte degli scatti, f / 5.6 è tipicamente usata per i ritratti grazie all’effetto sfocato che da allo sfondo, ef / 11 è la più adatta per i paesaggi.
Come era prevedibile, i fotografi scattano più foto in primavera e in estate. Natura, fiori, giornate di sole e viaggi estivi sono per loro la perfetta fonte di ispirazione.


Quando, dove e come sono scattate le foto di stock - Ultima modifica: 2017-04-18T12:45:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

2 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011