Categories: Hardware & Software

QVC Italia sceglie SAS per i big data del suo retail multimediale

QVC, retailer che vuole innovare il modo di fare shopping, ha scelto le soluzioni SAS di Data Visualization per estrarre autonomamente dai database aziendali dati strategici al proprio business, analizzarli e distribuire internamente report dinamici.

La soluzione in particolare permette di esplorare i dati, anche da parte di non esperti IT; ottimizzare i processi aziendali in ottica data-driven; fare previsioni, identificare e anticipare trend futuri, grazie all’analisi dei dati.
“Le soluzioni SAS Visual Statistics e SAS Visual Analytics – commenta Giovanni Monopoli, Strategic Analysis and Financial Planning Manager di QVC Italia – ci permettono di analizzare e interpretare in modo rapido la Customer Table e le performance della Supply Chain. Oggi possiamo così applicare tecniche analitiche avanzate in modo guidato e semplificato per realizzare indicatori predittivi sui gusti e le preferenze dei nostri clienti. E non ultimo, distribuire alla forza vendita informazioni utili, anche su mobile”.
Le soluzioni SAS hanno permesso a QVC di diminuire drasticamente i tempi della reportistica e massimizzare l’allineamento interno. Tra le caratteristiche primarie, infatti, c’è la visualizzazione semplice e immediata: i dati vengono rappresentati in un formato grafico/visuale che può essere cambiato e personalizzato da chi lo usa. La comprensione di fenomeni nascosti: le soluzioni forniscono consigli sulle possibili azioni da intraprendere. La condivisione dei report in azienda con un’immediata e positiva ricaduta sui processi di decision making.


QVC Italia sceglie SAS per i big data del suo retail multimediale - Ultima modifica: 2015-03-05T20:07:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

3 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

3 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

7 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

2 settimane ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

2 settimane ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011