Categories: Hardware & Software

Retrospect, il backup anti-crisi

C’è una filosofia precisa dietro la tecnologia Retrospect: offrire le migliori funzionalità di backup al prezzo più contenuto per dare ad ogni impresa la possibilità di proteggere adeguatamente il proprio business, perché se si perdono i dati si perde tutto. Distribuita in Italia da Alias, la società punta a crescere ancora, rispondendo alla voglia di alternative degli imprenditori e del canale

Ci sono così tante funzioni (e di così alto livello) nel software di backup Retrospect che c’è da sorprendersi per il prezzo estremamente competitivo a cui viene venduto: “È una scelta precisa: da sempre cerchiamo di offrire una soluzione di qualità a prezzi contenuti – ha spiegato Jean-Christian Dumas, Director, Emea & India Sales di Retrospect (nella foto) – . Oggi ancora di più, perché siamo in un periodo di crisi economica e il backup è fondamentale. Se un’azienda dovesse perdere i suoi dati rischierebbe seriamente di chiudere, ma se le soluzioni di backup fossero troppo costose solo le grandi aziende potrebbero proteggersi adeguatamente e superare indenni un evento disastroso. Retrospect vuole invece fornire un software potente, sicuro e ricco di funzionalità alle piccole e medie imprese, che sono il tessuto produttivo dell’Europa, e vogliamo farlo a condizioni che anche un’impresa da 5 persone può tranquillamente permettersi”.
È una scelta guidata da una forte convinzione. “Noi facciamo il miglior software possibile per tutelare i dati e la vita delle imprese – ha raccontato Dumas –. Se la tecnologia cambia continuiamo ad aggiungere nuove funzioni, come nel caso dell’ultima release che offre il backup incrementale a livello di blocco, per rendere ancora più granulari tutte le operazioni”.
Retrospect è ora in grado di eseguire soltanto il backup delle parti di un file che sono state aggiunte, cosa che avviene in applicazioni quali Microsoft Outlook per Windows e FileMaker. Una volta attivato per i file di grandi dimensioni, successivamente verranno archiviati solo i blocchi che hanno subito modifiche rispetto al precedente. Il backup incrementale a livello di blocco, inoltre, permette di risparmiare grosse quantità di memoria – in certi casi fino al 90% – per i file di grosse dimensioni.
In un periodo difficile Retropect cresce rapidamente. “Per noi la crisi è stata un’opportunità – ha spiegato Dumas –. Se le cose vanno meno bene del previsto cerchi delle alternative, magari una soluzione che ti permetta di fare quello che facevi prima (o anche di più) spendendo meno. Molte aziende in questa ricerca di alternative hanno trovato noi. Bisogna anche considerare una tendenza tecnologica molto importante. Tante imprese, alle prese con la crisi economica, sono passate a Linux, che è quasi gratis, e hanno poi avuto l’esigenza di una soluzione in grado di fare il backup di ambienti eterogenei, anche in questo caso trovando vincente la nostra tecnologia”.
Il mercato italiano, da questo punto di vista, si è rivelato vivace. “Grazie allo straordinario lavoro del nostro distributore, Alias, stiamo reclutando nuovi rivenditori. Nessuno conosce il mercato e le soluzioni Retrospect come Alias, che lo distribuisce da sempre con risultati tangibili. Ogni mese arrivano nuovi certificazioni e nuove attivazioni, mentre il numero e la qualità dei partner che rivendono le nostre soluzioni continuano a crescere. Vogliamo proseguire su questa strada con altre iniziative, incontrando i partner sul territorio insieme al nostro distributore”.


Retrospect, il backup anti-crisi - Ultima modifica: 2014-05-24T16:00:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011