Al via Road to Artificial Intelligence, il roadshow organizzato da SAS che si terrà l’8 marzo a Milano e il 14 marzo a Roma. Road to Artificial Intelligence nasce con l’obiettivo di fornire ai partecipanti consigli pratici e spunti applicativi per sfruttare i dati in ottica AI.
I dati sono ovunque, alimentati da tecnologie in continua evoluzione. Le aziende di ogni settore stanno passando a un nuovo livello di intelligenza basato sui dati e sulla capacità delle macchine di dialogare tra loro. In questo cambiamento, il dato diventa il nuovo fattore produttivo e gli analytics quel differenziante capace di automatizzare e velocizzare processi, identificare nuovi modelli, scoprire relazioni nascoste, raggiungere un nuovo livello di intelligenza alla base dell’Analytics Economy.
Con l’aiuto di esperti SAS, partner e aziende, i partecipanti potranno scoprire come:
• Avere un’unica piattaforma integrata in tutte le fasi del ciclo di vita degli analytics, dall’analisi alla discovery, fino al deployment, per gestire dati e funzionalità analitiche sempre più complesse.
• Facilitare l’utilizzo anche a utenti che non hanno competenza tecniche, abilitando tutta l’azienda alle potenzialità degli analytics.
• Produrre nuovo valore, sia analizzando i dati dove vengono generati, at the edge, sia combinandoli con dati aggregati o memorizzati.
Al centro dell’evento la piattaforma SAS, collaborativa, aperta e moderna. Il cuore della piattaforma è il lifecycle analitico, che ricopre le fasi di gestione dei data, discovery e deployment, questo significa un processo completo in grado di generare il vero valore dai dati. Grazie alla sua apertura, permette una piena collaborazione tra le diverse funzioni aziendali e l’integrazione di competenze, linguaggi e open source.
Una Demo Area dedicata permetterà ai partecipanti di testare con mano e con l’aiuto degli esperti le tecnologie SAS in ambito Machine Learning, streaming analytics & IoT e data protection.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011