Rocketbook sembra un normale quaderno per prendere appunti, ma è dotato di qualche aspetto tecnologico che rende semplice trasferire i contenuti in digitale e cancellare le pagine.
Uno strumento innovativo per chi è abituato o ama prendere appunti e fare schizzi a mano, senza nulla togliere alla tecnologia di smartphone e tablet. Rocketbook, attualmente protagonista di una campagna di crowdfunding su Indiegogo, combina la praticità della carta con il potere del cloud. Basta usare la penna giusta per far sì che con 30 secondi nel microonde le pagine si cancellino e siano pronte per ricominciare.
L’idea di Rocketbook è quella di coniugare tradizione (con un quaderno di carta rilegato a spirale) e innovazione (contenuta nelle icone a piè di pagina). Basta lanciare l’apposita app con lo smartphone e annerire l’icona giusta per far sì che gli appunti siano caricati nella corretta cartella di Dropbox o di Evernote. Ci sono sette icone differenti tra cui scegliere, una legenda permette di ricordare quale è stata assegnata a cosa. L’app automaticamente cattura l’immagine delle pagine e fa l’upload nel luogo designato, riconoscendo l’icona. Non serve scattare nessuna foto, basta girare le pagine e la app riconosce i nuovi contenuti in automatico.
Cosa succede quando le 100 pagine del quaderno sono piene? Se avete usato le apposite penne Pilot FriXion con inchiostri sensibili, sono sufficienti 30 secondi in microonde e le scritte spariscano, facendo tornare le pagine bianche pronte da usare.
La campagna di crowdfuning – non ancora conclusa – ha già raccolto più di 180.000 dollari, con un obiettivo iniziale fissato a 20.000 dollari.
Quando saranno in distribuzione (da luglio per iOS e da agosto per Android), i Rocketbooks saranno in vendita a 25 dollari l’uno, compresa l’app e una penna FriXion. Per le spedizioni fuori dagli Stati Uniti bisognerà aggiungere circa 15 dollari.
Cecilia Cantadore
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011