SafetyMe una suite integrata per la Fase 2 in sicurezza, da Var Group

Riaprire in sicurezza è il mantra di questa Fase 2 appena iniziata, alla ricerca di un delicato ma quanto mai necessario equilibrio tra l’auspicato rilancio dell’attività economica e il mantenimento di misure che garantiscano la sicurezza e la salute, anche e soprattutto sui luoghi di lavoro. Distanziamento sociale, termoscanning, gestione degli accessi e dispositivi anti-assembramento sono termini ormai entrati a far parte della nostra quotidianità e le aziende sono chiamate a districarsi tra i protocolli per riorganizzare una nuova normalità.
Per aiutare in questo difficile compito, Var Group – operatore di riferimento nel settore delle soluzioni e dei servizi ICT, parte del gruppo SeSa Spa, quotato sul segmento Star di Borsa Italiana – presenta la nuova piattaforma SafetyMe, un pacchetto organico e funzionale di tecnologie avanzate e sistemi di gestione ICT per gestire in sicurezza ogni aspetto della riapertura.

 

Var Group SafetyMe per la Fase 2

“Una delle criticità più pressanti per le imprese è, in questa fase, mettere a sistema le tecnologie necessarie a riprendere le attività produttive nel rispetto delle normative anti Covid-19. SafetyMe vuole essere la risposta a questa esigenza, dimostrando come la trasformazione digitale possa essere una straordinaria risorsa a disposizione del Paese, in questo delicato momento di ripartenza” – commenta Francesca Moriani, CEO di Var Group – “Siamo orgogliosi di interpretare, ancora una volta, il nostro ruolo di partner delle imprese, di decodificatore delle esigenze del mercato, di semplificatore dei processi, di aggregatore consulenziale e operativo di soluzioni innovative. SafetyMe è l’emblema della straordinaria competenza, maturata in questi anni e messa al servizio del tessuto produttivo nazionale”.

Ecco in dettaglio le soluzioni tecnologiche contenute all’interno della suite SafetyMe di Var Group:

SafetyMe – Prossimità
Basata sulla tecnologia BLE (Bluetooth Low Energy), questa soluzione permette di monitorare, grazie a piccoli dispositivi indossabili (come ciondoli e orologi da polso), la distanza di prossimità in ogni momento in maniera semplice e intuitiva, senza la necessità di installare infrastrutture complesse.

SafetyMe – Video Analisi
Attraverso l’uso di telecamere, permette di avere sotto controllo le aree fisiche operative per evitare il verificarsi di assembramenti.

SafetyMe – Loc & Trace BLE
Attraverso una copertura wireless BLE delle aree interessate, permette la localizzazione di device BLE in ottica di anti-assembramento. La soluzione può utilizzare i dispositivi della soluzione Prossimità.

SafetyMe – Loc & Trace UWB
Grazie a una copertura wireless UWB (Ultra Wide Band) delle aree interessate, permette la localizzazione di device UWB con altissima precisione (15-20 cm) mappandoli in ottica di anti-assembramento. Questa tecnologia può essere utilizzata anche per altri scopi come ad esempio la logistica dei materiali, la creazione di magazzini virtuali su aree fisiche non strutturate, la gestione mezzi, la gestione della sicurezza avanzata “uomo a terra” e verifica DPI (Dispositivi protezione individuale).

SafetyMe – Termoscanner
Consente la verifica della temperatura delle persone attraverso diverse tecnologie di rilevazione (scanner, telecamere, tablet…) rendendo estremamente semplice il flusso di accesso alla rete controllata.


SafetyMe una suite integrata per la Fase 2 in sicurezza, da Var Group - Ultima modifica: 2020-05-14T17:45:43+00:00 da Francesco

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011