Categories: Hardware & Software

Samsung unpacked: arriva il Galaxy Note 4, Note Edge e Gear S

Samsung schiera le sue novità, punta sui Phablet, un segmento inventato dalla società Coreana e presenta il Galaxy Note 4, con il Note Edge che dal punto di vista del design, della forma è la vera novità. Ha un bordo arrotondato che ospita come un secondo schermo con diversi comandi. Un’idea nuova nel mondo dei tablet o degli smartphone.
Le specifiche tecniche sono sostanzialmente uguali a quelle del Note 4, ma è questo lato con il centro notifiche e altre funzioni a fare la differenza. Gli sviluppatori dovranno personalizzare le app e i messaggi per questo dispositivo così speciale, un grande vantaggio per Samsung se lo faranno, un boomerang se la funzionalità non verrà accolta.
Il Galaxy Note 4 si arricchisce nei materiali, con il bordo in metallo che sostituisce quello in plastica, pesa forse un po’ di più, ma ne guadagna l’estetica e la solidità.
Lo schermo rimane della stessa dimensione: 5,7 pollici con una risoluzione di 2560×1440 pixel. Aggiornati i processori.
La Fotocamera è Sony da 16 MP e che riprende video a 3840 x 2160 pixel, con 30 fotogrammi al secondo. Sul fronte la fotocamera vanta comunque 3,7 Megapixel con F1.9.
Grande novità la nuova S Pen con nuovi comandi per sfruttare al meglio il display. L’obiettivo di Samnung è quello di dare uno strumento che si possa utilizzare esattamente come una penna o una matita per disegnare e scrivere. La penna è in grado di fare il drag&drop, il copia&incolla,
Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno agli 800 euro e sarà disponibile in autunno.

Samsung Gear S

Presentato anche il Samsung Gear S, uno smartwatch che funziona anche lontano dallo smartphone. Non è pensato per sostituire il telefonino (anche se ha una una connettività) piuttosto offre la possibilità di lasciare il cellulare casa e rimanere connessi, è dotato del 3G e serve una nuova sim telefonica. Probabilmente nessuno lo userà per scrivere email, ma potrebbe farlo. Samsung con gli smartwatch mostra la sua faccia più temeraria sperimentando forme e modalità di utilizzo molto diverse.
il Gear S monta il sistema operativo Tizen di Samsung, non Android. Le App disponibili sono 1.000 al momento, dichiara Samsung.
La caratteristica più evidente e il suo enorme schermo curvo Amoled, ben 2 pollici.

Galaxy Note Edge
Galaxy Note Edge


Samsung unpacked: arriva il Galaxy Note 4, Note Edge e Gear S - Ultima modifica: 2014-09-03T18:33:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

11 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011