Hardware & Software

Smartphone più permutati del 2021: sbancano gli iPhone, la classifica

Quali sono gli smartphone più permutati del 2021? Ce lo dice SellCell, azienda statunitense impegnata nel trade-in. Non è una sorpresa se troviamo ben nove iPhone nella top ten. Da anni i melafonini hanno monopolizzato il mercato delle permute. Sono i device che perdono meno valore sul mercato e maggiormente ricercati da chi desidera uno smartphone di Apple ad un prezzo molto inferiore dal nuovo.

L’unico a reggere è Galaxy S21 Ultra che, peraltro, occupa l’ultimo posto. Gli iPhone, insomma, movimentano il mercato, infatti non è un caso se la giornata con più scambi del 2021 è stata martedì 14 settembre, cioè quando Apple ha svelato la gamma iPhone 13.

Male invece per Motorola che presente con tre smartphone tra i più svalutati nel corso dello scorso anno. Interessante anche la questione relativa al cambio di sistema operativo, con Apple che vince ancora su Android, nonostante il numero di dispositivi su cui è presente quest’ultimo sia decisamente più alto. In questo caso le percentuali sono 58% iOS e 42% Android.

Male anche LG che opziona i due posti restanti. Velvet e V60 ThinQ hanno perso tra l’84 e l’83%, il che comunque trova parziale spiegazione nello scioglimento del ramo mobile di inizio anno. Al contrario, i prodotti dal minor deprezzamento sono risultati essere, ancora una volta, degli iPhone: lo smartphone a svalutarsi meno è stato iPhone 12 Pro Max, che ha perso il 31,7% appena.

Gli Smartphone più permutati del 2021 in USA

Al primo posto c’è quindi l’iPhone 11, smartphone del 2019 ancora oggi molto apprezzato per via del rapporto qualità prezzo. Completano il podio iPhone XR e iPhone 12 Pro Max. SellCell non si dichiara per nulla stupita dalla classifica. E il motivo è molto semplice: i contratti. Nel 2021 scadono sia quelli da due anni (iPhone 11, iPhone 11 Pro Max) che quelli da 12 mesi (iPhone 12 Pro Max). Insomma, per molte persone è arrivato il momento di vendere in favore di un upgrade.

C’è poi da considerare anche il fattore design. Escludendo iPhone 12 Pro Max, tutti gli iPhone della Top 10 hanno un design che ormai Apple ha messo da parte. Infine, discorso diverso per iPhone 7 e iPhone 8. Due smartphone in grado di garantire ancora oggi buone prestazioni. Ma con aspetto ormai superato. Curiosa invece la presenza nella parte alta della classifica di iPhone 12 Pro Max, dispositivo molto costoso e altrettanto recente, dunque con un ciclo vitale ancora abbondantemente lungo.

E difatti lo smartphone che mediamente ha tenuto meglio il prezzo è stato iPhone 12 Pro Max seguito dal Pro “standard”, mentre quarto, con un buon distacco dai primi, c’è iPhone 12 mini, che ha perso quasi 10 punti percentuali in più rispetto ad iPhone 12. Relativamente bene Google che mette Pixel 5 al quinto posto. Al contrario, hanno perso gran parte del loro valore all’acquisto quindi i Motorola One Hyper, pagati appena il 15% del loro valore iniziale.

Infine lato console da gioco sorridono Sony e Nintendo: PlayStation 4 è stato il prodotto più scambiato mentre Switch la console più acquistata sul mercato dei ricondizionati.

 

 

 


Smartphone più permutati del 2021: sbancano gli iPhone, la classifica - Ultima modifica: 2022-01-26T16:30:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011