SnapKit : Snapchat apre login e AR agli sviluppatori

Le migliori funzionalità di Snapchat potrebbero presto arrivare da app di terze parti con SnapKit dal login alla realtà aumentata. Alcuni rumor confermano che Snap Inc. stia cercando di lanciare una piattaforma di sviluppo che consentirebbe agli sviluppatori di app di terze parti di accedere al sistema di login di Snapchat e alle sue funzionalità di fotocamera a realtà aumentata, oltre agli avatar di Bitmoji. Per anni, Snapchat è rimasta una piattaforma relativamente chiusa, dato che Snap ha protetto la base utenti dell’app dagli sviluppatori di app che cercavano dati per vendere prodotti e servizi al suo ambito pubblico. Adesso è possibile che Snap stia riconsiderando l’approccio e potrebbe lanciare a breve una piattaforma che potrebbe chiamarsi SnapKit.

SnapKit : Snapchat apre agli sviluppatori per nuove app AR

L’approccio ha funzionato già per Facebook, che si è aperto agli sviluppatori a partire dal 2010 per aiutare la sua ascesa. Naturalmente, l’approccio diretto di Facebook alla raccolta e conservazione dei dati di terzi sulla sua piattaforma di app ha anche portato allo scandalo Cambridge Analytica, quindi la privacy degli utenti è probabilmente adesso la massima priorità per i dirigenti di Snap che cercano di aprire Snapchat in modo analogo a produttori di app di terze parti.

SnapKit: login Snapchat in altre app

Il nuovo sistema di login di Snap, che consentirebbe agli utenti di autenticare account di terzi utilizzando le loro credenziali Snapchat, potrebbe prendere il sopravvento fra gli adolescenti che ora sono più attenti alla privacy e diffidenti nei confronti di Facebook.

SnapKit per le funzionalità della fotocamera AR

L’uso più significativo di Snapkit potrebbe essere la funzionalità della fotocamera AR dell’azienda. Snapchat ha reso popolari le animazioni AR che impiegano una notevole dose di intelligenza artificiale per farle sembrare sempre più realistiche. Anche se Facebook e Instagram hanno ampiamente copiato queste caratteristiche, lo stile di condivisione di Snapchat ha ancora un vantaggio tra gli utenti adolescenti che usano ancora l’app in maniera esclusiva, tralasciando le piattaforme di proprietà di Facebook. Ciò offre a Snap l’opportunità di trasformare la propria fotocamera AR in quella che gli sviluppatori di applicazioni di terze parti potrebbero scegliere per le animazioni selfie veloci e leggere o altri trucchi della fotocamera, anziché passare attraverso i toolkit per sviluppatori offerti da Facebook, Apple o altri.

 

 


SnapKit : Snapchat apre login e AR agli sviluppatori - Ultima modifica: 2018-06-02T06:21:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011