Categories: Hardware & Software

TekApp, il cloud sartoriale

Il cloud è ovunque, è ormai diffuso per gli smartphone, nel printing o per i server e nei back up è il suo scopo è di semplificare la vita di chi lo usa. Deve quindi essere semplice, affidabile, flessibile, portare vantaggi senza stravolgere l’attività di chi lo usa. Ci sono però diversi tipi di cloud: può essere proposto tramite un servizio prodotto altrove e rivenduto al cliente finale oppure offerto direttamente grazie a strutture proprie.
C’è quindi chi compra il servizio per rivenderlo su una piattaforma cloud e chi invece – come TekApp – ha una propria infrastruttura. “La forza di TekApp è quella di avere un data center di proprietà, dal quale passano tutti i servizi che eroghiamo. Chi si affida al nostro cloud può contare su soluzioni sviluppate internamente – spiega Daniel Rozenek, Managing Director di TekApp – siamo in grado non solo di offrire elevati livelli di servizio, ma di sviluppare soluzioni pensate in modo specifico sull’esigenze del clienti, con software unici. Noi ci occupiamo di gestire il cloud in tutti i suoi aspetti, l’azienda cliente deve solo pensare al proprio business”.
I vantaggi di scegliere una soluzione di questo tipo sono molteplici, in un’ottica di flessibilità, ridondanza e abbattimento degli sprechi. Appoggiandosi sul know how e sul servizio di TekApp è possibile usufruire di tecnologia d’avanguardia senza doverla acquistare e senza quindi investire risorse finanziare significative. Il servizio può essere poi costruito, ampliato o ridotto in base ai reali bisogni dell’azienda, pagando solo per quello che effettivamente si utilizza. Non è necessario acquistare e mantenere un server per ospitare informazioni e applicazioni, attraverso l’infrastruttura di TekApp è possibile scegliere e gestire, ovunque e in libertà, i servizi creati, ottimizzando le spese di esercizio, riducendo i costi di startup e aumentando la sicurezza dei dati.
Perché il cloud fornito da TekApp, ovviamente, è anche sicuro, protetto da tecnologie all’avanguardia, anche di derivazione militare a cui si aggiungono politiche di backup personalizzabili. Avere un’infrastruttura di proprietà è un vantaggio anche dal punto di vista della velocità di risposta e di gestione: “Costruiamo il cloud in maniera sartoriale. Possiamo interagire velocemente col cliente, erogare servizi in maniera adeguata e immediata. Siamo in grado di risolvere in modo autonomo tutte le problematiche, accelerando le tempistiche di risoluzione delle richieste e questo ci rende competitivi sul mercato” spiega Sandro Sana, CIO & Technical Director di TekApp.
“Il nostro obiettivo è soddisfare le esigenze del cliente, per fare in modo che investa tempo e risorse sul suo business, senza doversi preoccupare della struttura. Niente più onerosi investimenti per l’acquisto e la manutenzione dei server e massima flessibilità nella loro gestione! Tutto il lavoro di installazione, assistenza e aggiornamento è demandato a TekApp, fornitore del servizio. Quindi al cliente non rimane altro che concentrarsi sul suo business. Per tutto il resto ci siamo noi” conclude Sandro Sana.

www.tekapp.it
COMMERCIALE@TEKAPP.IT
VIA DELL’ARTIGIANATO, 2/A,
41051 CASTELNUOVO RANGONE (MO)
TEL: +39 (059) 5961136
FAX: +39 (059) 8672314


TekApp, il cloud sartoriale - Ultima modifica: 2015-04-17T08:23:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011