Lo scorso maggio si vociferava quanto TikTok stesse lavorando su una sezione da dedicare alle offerte di lavoro, dove i candidati potevano presentarsi alle aziende per mostrare (e illustrare) le loro competenze e capacità. Inutile sottolineare come questo strumento poteva essere espressamente dedicato ad un pubblico giovane, ovvero quella gen Z che si affida ormai esclusivamente al mondo digitale per informarsi e cercare opportunità di carriera.
Ma la piattaforma mira a estendere il proprio raggio d’azione e raggiungere un nuovo target. L’idea di TikTok era quella di mettere in contatto domanda e offerta tramite una pagina web dedicata, esterna all’app ma che tramite l’app può essere raggiunta. Oggi con l’iniziativa denominata Resumes tutto questo è realtà.
L’elemento distintivo è la modalità con cui i candidati si possono presentare: niente documenti, niente curriculum vitae, solo un video in cui ci si presenta: “TikTok Resumes è ufficialmente aperto e accetta curriculum video. Siamo onorati di poter collaborare con alcuni dei brand più ammirati al mondo per mettere alla prova questo nuovo sistema offerto a chi cerca lavoro, consentendo di mettere in mostra l’esperienza e le skill in modo autentico e creativo”.
I contenuti condivisi da coloro alla ricerca di un impiego sono aggregati dal tag #TikTokResumes. Maggiori informazioni sul sito tiktokresumes.com messo appositamente online. Non è un’idea del tutto nuova poiché LinkedIn aveva lanciato qualcosa di simile l’anno scorso, ma è indubbio che su TikTok questo tipo di clip possa fare un effetto particolare, diverso. Del resto, non potevano che essere video i contenuti da pubblicare sulla piattaforma social cinese.
Da sottolineare parlando di video (punto focale di TikTok) l’annuncio dell’estensione, per tutti, della durata massima dei video pubblicabili sulla piattaforma. Si passa da un limite di 60 secondi a 3 minuti, una novità che, a fine 2020, era stata abilitata solo per alcuni beta tester. In un post sul blog, il product manager Drew Kirchhoff ha affermato che il cambiamento consentirà “una narrazione e un intrattenimento ancora più ricchi”.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011