Eventi Digitalic

Cloud Discovery Days, l’evento Dell Technologies, VMware e Intel

Segui il webinar 2.0 “Cloud Discovery Days, l’evento Dell Technologies, VMware e Intel” #CloudDiscoveryDays con Dell Technologies, VMware e Intel.

 

 

Nell’anno nero della pandemia, il cloud è spesso stato la risposta ai nostri problemi, tecnologici e non: ha sostenuto la lotta al Covid consentendo il tracciamento dei contagi e accelerando la ricerca per la messa a punto dei vaccini, e ci ha permesso di portare il business online o di lavorare in mobilità. Ora è il momento di guardare più in là: non più solo business continuity e ottimizzazione dei costi, l’attenzione deve essere puntata sul next normal, su un futuro che richiede un ripensamento profondo delle strutture IT.

Sì, perché parlare di cloud è facile, ma impostare le corrette strategie e priorità è tutt’altro che scontato. Ad esempio, come costruire un’infrastruttura moderna per consentire la massima agilità? Come trovare il giusto equilibrio e la giusta combinazione fra cloud pubblico e privato? Come bilanciare costi operativi e workload per avere il miglior risultato?

Per rispondere a queste e altre domande torna l’appuntamento di Cloud Discovery Days, l’evento organizzato da Dell Technologies in collaborazione con Digitalic, durante il quale gli esperti di Dell Technologies, VMware e Intel ci aiuteranno a svelare le chiavi per un rinnovamento a prova di futuro.

I temi di “Cloud Discovery Days”

Vero e proprio spartiacque, l’emergenza sanitaria ha generato uno tsunami nell’approccio IT delle aziende: secondo i dati, il 94% delle imprese prevede dei cambiamenti a lungo termine nella propria strategia di innovazione, e per oltre un terzo in cima alla lista delle priorità c’è proprio una spinta più decisa verso il cloud. Affrontare il percorso verso un futuro hybrid con soluzioni che siano responsive, scalabili e resilienti sarà la sfida cruciale per tutte le aziende.

Ecco gli argomenti che tratteremo durante l’evento:

  • L’impatto della pandemia sulle strategie IT aziendali
  • Dalla business continuity al next normal: quale futuro ci attende?
  • Ripensare l’infrastruttura IT oggi per essere pronti alla ripartenza
  • Come impostare una corretta strategia multicloud
  • Gestire le priorità per sfruttare le opportunità di crescita del multicloud
  • Responsive, scalabile, resiliente: 3 requisiti essenziali per le piattaforme digitali

Gli ospiti di “Cloud Discovery Days” #CloudDiscoveryDays:

Nicola Norcia, VMware Technology Lead, Dell Technologies
Matteo Concilio, Senior Solution Engineer, VMware
Nicola Reina, Industry Technical Specialist, Intel

Silvio De Rossi, Influencer

Presenta:
Francesco Marino, Fondatore di Digitalic

Perché iscriversi

La transizione verso il next normal è già iniziata: partecipa ai Cloud Discovery Days e scopri come rinnovare le strategie cloud della tua azienda. Ti aspettiamo in streaming l’8 luglio alle 15,30.

Segui anche la diretta social con l’hashtag #CloudDiscoveryDays 

 

 

In collaborazione con Dell Technologies, VMware e Intel



 

 

 

 

 


Cloud Discovery Days, l’evento Dell Technologies, VMware e Intel - Ultima modifica: 2021-07-08T07:00:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011