Il Master CESMA fornisce gli strumenti teorici e applicativi per diventare esperti di Customer Experience e Social Media Analysis
La didattica del corso alterna momenti di lezione frontale, esercitazioni pratiche e testimonianze aziendali. L’approccio pratico consente agli studenti di applicare in laboratorio le conoscenze teoriche acquisite anche grazie alla presenza di esperti SAS, che trasferiranno agli studenti le loro competenze maturate presso i clienti. Al termine delle lezioni tutti i partecipanti svolgeranno uno stage di 3/6 mesi presso un’azienda nazionale o internazionale.
“Questo master -afferma Gustavo Piga, Professore ordinario di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata- specializza i nostri giovani laureati in una delle professioni più promettenti del XXI secolo, il data scientist. Il master del Dipartimento di studi di Impresa Governo Filosofia coniuga sapere economico, aziendale, statistico e informatico, in una prospettiva interdisciplinare che offre ai nostri giovani le chiavi di accesso per interpretare una realtà sempre più complessa. La stretta collaborazione con la SAS testimonia l’interesse dell’università verso una formazione orientata non solo a sviluppare le conoscenze ma anche le abilità e le competenze dello studente. Noi scommettiamo su una generazione che sappia con la sua preparazione, creatività e intuizione cogliere quei weak signals che diventeranno nel futuro le vere novità.”
“Con questo master ci facciamo promotori diretti nello sviluppo di giovani talenti favorendo il loro inserimento nel mondo del lavoro attraverso la nostra rete di partner e clienti – commenta Marco Icardi, Amministratore Delegato di SAS Italia -. SAS è prima di tutto un’azienda di persone che si rivolge a persone; con questa convinzione ci rivolgiamo ai giovani che vedo protagonisti del nuovo risorgimento digitale. La formazione, il lavoro, la collaborazione con le università, l’inserimento di nuove competenze nelle imprese sono per noi un veicolo per lo sviluppo del Paese; sono la chiave per contribuire attivamente alla cultura dell’innovazione”.
Il bando per la partecipazione al processo di selezione è disponibile sul sito www.master-cesma.it fino al prossimo 10 dicembre.
Per informazioni http://www.master-cesma.it/
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011