I migliori visori VR, le app e le novità del 2018 per la realtà virtuale

Sono tante le novità nel campo della Realtà virtuale, dai nuovi visori VR, nuove applicazioni per realtà virtuale e nuovi giochi VR.

Le novità per i Visori VR

Ci vorrà un po’ di tempo prima che la maggior parte di noi possa disporre di visori VR in grado di trasportarci virtualmente verso nuove realtà, mescolare immagini digitali con il mondo che ci circonda, o entrambe le cose. Detto questo, la realtà virtuale e la realtà aumentata sono progredite molto nel 2017 e quest’anno arriveranno molte novità, comprese app per smartphone che animeranno gli amati personaggi di Harry Potter, il visore wireless per la Realtà Virtuale e le vacanze virtuali.

Questo è un elenco di visori VR, app e altri gadget interessanti per l’AR e il VR che stanno per innovare profondamente il settore.

Visori VR autonomi

A causa della potenza di calcolo e della batteria necessari per far funzionare bene la realtà virtuale, i primi visori VR consumer sono disponibili in due versioni: costose e di fascia alta che devono essere collegate a un computer costoso, come Oculus Rift e HTC Vive, e più economici che dipendono da uno smartphone, come il Gear VR di Samsung e il Google Daydream View.

Visori VR economici standalone

Questo inizierà a cambiare nel 2018. Oculus ha in programma di rilasciare due visori standalone nel corso dell’anno: un modello di sviluppo noto come Santa Cruz con tracciamento posizionale incorporato, oltre a un altro modello di valore inferiore, chiamato Oculus Go, con minori capacità di tracciamento, che costerà negli Stati Uniti $199 e si prevede che faccia il suo debutto entro l’inizio di questo nuovo anno.

Anche HTC prevede di rilasciare un visore VR all-in-one chiamato Vive Focus a gennaio (i pre-ordini online sono iniziati alla fine del 2017), al costo di circa €600 o €650, a seconda che lo si desideri in bianco o in blu. Al momento, però, HTC ha ufficializzato solo la vendita per la Cina.

I Visori VR Oculus GO

Visori VR Magic Leap One

Magic Leap, massicciamente finanziato con quasi 2 miliardi di dollari, con sede in Florida, ha presentato il suo primo visore AR, Magic Leap One, alla fine del 2017, dicendo che sarà disponibile nel 2018. Disegnato come una sorta di moderno paio di occhiali steampunk, il visore nero è pensato per gli sviluppatori e la società afferma che produrrà immagini eccellenti, nonostante la comodità a essere indossato, due obiettivi che finora non sono stati raggiunti dalla maggior parte dei produttori di visori AR.

Magic Leap ha lavorato a questa versione fin dal 2011; ci sono ancora molti dettagli ancora non noti, inclusi il prezzo e la data di rilascio, quindi non ci resta che attendere e sperare di esserne presto impressionati.

Visori VR AR di Magic Leap

Harry Potter in realtà aumentata

Uscito nell’estate 2016, Pokémon Go è stato così accattivante che milioni di utenti passano ancora un sacco di tempo girovagando all’aperto con i loro smartphone tenuti in alto, alla ricerca di Charmanders, bulbasaurs e altre magiche creature Pokémon che possono essere individuate solo attraverso il display dello smartphone.

Incoraggiati dal successo enorme di questa app in realtà aumentata, la compagnia che lo ha creato: Niantic, sta lavorando con Warner Brothers Games per pubblicare un gioco nel 2018 che potrebbe attrarre un pubblico ancora più ampio: i fan di Harry Potter.

Chiamato Harry Potter: Wizards Unite, userà la realtà aumentata per permettere agli utenti di vagare nel mondo reale per trovare artefatti, lanciare incantesimi e vedere personaggi tratti dagli amati libri. Niantic non ha ancora detto molto su quando esattamente il gioco sarà disponibile o come sarà, quindi per ora i dettagli restano un mistero.

Owlchemy Labs Simulatore di vacanza VR

Owlchemy Labs è stata una delle prime aziende a realizzare alcuni giochi per visori VR davvero insoliti, come Job Simulator, che ha permesso al giocatore di eseguire diversi lavori in un futuro in cui i robot hanno occupato tutto il mondo del lavoro.

Quest’anno, la società, che è stata acquistata da Google lo scorso maggio, lancerà un nuovo gioco che consente agli utenti di fare una pausa. Vacation Simulator sembra simile nel concept (e un trailer sembra indicare che i robot saranno ancora lì) e ha lo stesso tipo di animazione a blocchi di Job Simulator, ma, a differenza del precedente, puoi stare in spiaggia, mangiare hot dog ed esplorare la finta isola delle vacanze in VR.

Il gioco sarà disponibile per i visori VR HTC Vive, Oculus e PlayStation VR.

Ready Player One

Originariamente un romanzo di fantascienza best-seller di Ernest Cline sulla caccia al tesoro di un adolescente ossessionato dagli anni ottanta attraverso un mondo di realtà virtuale chiamato Oasis, Ready Player One offre ricche immagini che rendono la storia un adattamento naturale per il grande schermo.

Una versione cinematografica diretta da Steven Spielberg sarà distribuita il 30 marzo e, se il trailer è una indicazione attendibile, sarà un film pieno di azione e visivamente mozzafiato che porterà gli spettatori in un bizzarro paradiso virtuale senza la necessità di Visori VR.


I migliori visori VR, le app e le novità del 2018 per la realtà virtuale - Ultima modifica: 2018-01-03T06:59:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

22 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011