Xiaomi Mi Max 3 le caratteristiche del mega smartphone da 6,9 pollici

Xiaomi Mi Max 3 è un mega smartphone (un phablet) con una super batteria, caratteristiche particolari che lo rendo diverso da molti altri smartphone. Xiaomi ha introdotto la serie Mi Max nel giugno 2016 e nonostante le sue proporzioni gigantesche, il telefono ha avuto un buon riscontro nel mercato asiatico. Ora, dopo il Mi Mix 2 del 2017  e il Mi Mix 2S , l’azienda che vuole superare Samsung ed Apple ha lanciato la terza generazione della gamma di phablet con il Mi Max 3.

Mentre le prime due generazioni avevano uno schermo simile di 6,44 pollici, la terza generazione si estende fino ai 6,9 pollici, grazie al rapporto 18:9 del display: enorme.

Xiaomi Mi Max 3 le caratteristiche

Il più grande elemento di differenziazione del dispositivo è l’enorme dimensione dello schermo dello smartphone. Con 6,9 pollici di schermo, il Mi Max 3 sarebbe stato considerato un tablet in piena regola un paio di anni fa. Le proporzioni di 18:9 aiutano a inserire uno schermo più grande in una scocca relativamente ridotta. Lo schermo è un pannello FullHD+ dotato di una luminosità di 520nits.

Il dispositivo gira sul chipset Snapdragon 636 ed è disponibile in due varianti. La più economica delle due varianti viene fornita con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna e la seconda con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

Xiaomi Mi Max 3 la fotocamera

La fotocamera è dotata di una configurazione a doppia lente con un obiettivo da 12 megapixel e un altro sensore da 5 megapixel. Entrambi i sensori sono dotati di un’apertura impressionante di f/1.9 che dovrebbe aiutare a fotografare bene in condizioni di scarsa illuminazione. Il pannello frontale ospita un sensore da 8 megapixel con apertura f/2.0.

Xiaomi Mi Max 3 la connettività

Il dispositivo dispone, inoltre, di Bluetooth 5.0, GPS/A-GPS, GLONASS e USB Type C per la connettività. Uno dei più grandi aspetti positivi della serie Max è la durata della batteria e il Mi Max 3 non delude in tal senso. Il telefono ospita una gigantesca batteria da 5.500 mAh. La batteria ha anche il Quick Charge 3.0. Il dispositivo ha uno spessore di 7,99 mm e pesa circa 221 grammi. Il prezzo è intorno ai 230 eruo.

Lo smartphone Xiaomi Mi Max 3

 

 

 


Xiaomi Mi Max 3 le caratteristiche del mega smartphone da 6,9 pollici - Ultima modifica: 2018-07-27T11:05:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

7 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011