Xiaomi Redmi 9A e 9C: svelati gli smartphone economici del produttore cinese

Erano già trapelati da tempo i render dei nuovi Xiaomi Redmi 9A e 9C i due smartphone economici del produttore cinese ora ufficiali dopo la presentazione in Malesia. L’azienda di Lei Jun presidia praticamente tutti i segmenti con l’ingresso di due entry level appetibili per un mercato di fascia bassa ispirati al recente Xiaomi Redmi 9. Il produttore non ha pubblicato l’elenco completo delle caratteristiche tecniche dei due smartphone, i dati disponibili sono tuttavia sufficienti per farci un’idea delle potenzialità. Redmi 9A e Redmi 9C offrono uno schermo da 6.53 pollici con notch a goccia, ma in formato HD+ e non FHD+ come sul Redmi 9. Fra gli elementi in comune la batteria da 5.000mAh di capacità e una configurazione con 2GB RAM e 32GB di memoria .

Le principali caratteristiche di Xiaomi Redmi 9A e 9C

Xiaomi Redmi 9A adotta un chip Helio G25 e dispone di una singola fotocamera posteriore da 13MP e di una selfie camera da 5MP. Il lettore di impronte digitali è assente. Su Redmi 9B troviamo un Helio G35, una tripla fotocamera con sensori da 13+5+2MP e selfie camera da 5MP.

  • Display: 6.53 pollici con notch – 720 x 1600 punti IPS
  • Fotocamera principale: 13 MP – F/2.2 – Flash LED
  • Fotocamera secondaria: 5 MP
  • Processore: MediaTek Helio G25 Octa 2 GHz a 12nm
  • GPU: IMG PowerVR GE8320
  • Memoria: 2GB RAM + 32GB espandibile con scheda microSD
  • Sistema operativo: Android 10
  • Interfaccia utente: MIUI 11
  • Batteria: 5020 mAh non rimovibile con ricarica a 18W
  • Lettore di impronte: NO
  • Face Unlock: SI
  • NFC: SI
  • Scocca impermeabile: Idrorepellente con trattamento P2i
  • Data lancio: Luglio 2020

Per quanto riguarda il Xiaomi Redmi 9C, abbiamo ancora una volta un pannello LCD da 6.53″ con risoluzione HD+ ed un notch a goccia al centro, nuovamente con una selfie camera da 5 MP. Sul retro il design cambia completamente, introducendo una tripla fotocamera da 13 MP inserita in un modulo quadrato (comprendente anche il Flash LED). Il comparto offre anche un grandangolo da 5 MP ed un sensore dedicato alla profondità da 2 MP.

Le differenze rispetto a Redmi 9A continuano anche sotto la scocca, con il SoC MediaTek Helio G35, soluzione octa-core fino a 2.3 GHz. Anche a questo giro l’autonomia la fa da padrona, con una capiente batteria da 5.000 mAh.

  • Display: 6.53 pollici con notch – 720 x 1600 punti IPS
  • Fotocamera principale tripla:
    • 13 MP – F/2.2 – Flash LED – FOV 75.2°
    • 5 MP
    • 2 MP
  • Fotocamera secondaria:
    • 5 MP
  • Processore: MediaTek Helio G35 Octa 2.3 GHz a 12nm
  • GPU: IMG PowerVR GE8320
  • Memoria: 2GB RAM + 32GB espandibile con scheda microSD
  • Sistema operativo: Android 10
  • Interfaccia utente: MIUI 11
  • Batteria: 5020 mAh non rimovibile con ricarica a 18W
  • Lettore di impronte: SI (posteriore)
  • Face Unlock: SI
  • NFC: SI
  • Scocca impermeabile: Idrorepellente con trattamento P2i
  • Data lancio: Luglio 2020

I nuovi smartphone saranno disponibili in Malesia con prezzi al cambio che oscillano tra 75 e 89 euro. Per il momento, non ci sono informazioni circa la loro commercializzazione in Italia. Possibile vedremo sicuramente Xiaomi Redmi 9A.


Xiaomi Redmi 9A e 9C: svelati gli smartphone economici del produttore cinese - Ultima modifica: 2020-07-02T09:29:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011