Social Network

Ballando con le Stelle, i dati di ascolto social

Ballando con le Stelle finisce molto bene la stagione con gli ascolti sia in tv sia sui social. Lo show di Milly Carlucci fa segnare 4.027.000 spettatori pari al 28% di share, un ottimo risultato e anche sui social è stato in trionfo.

Ballando con le stelle Dati Social

Ballando con le stelle Dati Social

Sui social la distanza tra Ballando con le stelle e tu Si Que Vales è netta.
I dati sono stati rilevati da Social Content Rating, powered by Talk Walker che raccoglie i numeri sui social network di tutti i programmi televisivi. Il sistema raccoglie i dati di tutti i post che riguardano le trasmissioni. I post vengono analizzati in base non solo agli hashtag ufficiali ma con un’analisi semantica che riconosce se il post si riferisce alla trasmissione (riferimenti ai concorrenti, agli account del programma ecc.).
La finale di Ballando con le stelle ha ottenuto 1,2 milioni  interiezioni social, un numero davvero alto.
Con circa 4.000.000 di telespettatori, Ballando cin le stelle ha raggiunto un Indice DSTI pari a 30 (un ottimo valore). Digitalic Social TV Index che mette in relazione le interazioni sui social con il numero di telespettatori. Il calcolo è realizzato suddividendo il numero dell’engagement per il numero dei telespettatori, moltiplicato per 100.

Ballando con le Stelle Dati Social

#BallandoConleStelle i top influencer 11 dicembre novembre

Grazie all’analisi di TalkWalker abbaino individuato chi sono stati i 50 account più coinvolgenti della Finale, ovvero quelli che con i loro post contenenti l’hashtag #BallandoConLeStelle hanno generato più engagement (like, repost e commenti). La classifica è ordinata per engagement ovvero in base al numero di interazioni raggiunte con tutti i post fatti durante la serata da ciascuna account. Cliccando l’immagine potete scaricare la Top 100 in Alta Risoluzione.

Ballando con le stelle top 50 influencer finale

 


Ballando con le Stelle, i dati di ascolto social - Ultima modifica: 2021-12-12T06:00:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011