Social Network

Ballando con le Stelle, i dati di ascolto social

Ballando con le Stelle finisce molto bene la stagione con gli ascolti sia in tv sia sui social. Lo show di Milly Carlucci fa segnare 4.027.000 spettatori pari al 28% di share, un ottimo risultato e anche sui social è stato in trionfo.

Ballando con le stelle Dati Social

Ballando con le stelle Dati Social

Sui social la distanza tra Ballando con le stelle e tu Si Que Vales è netta.
I dati sono stati rilevati da Social Content Rating, powered by Talk Walker che raccoglie i numeri sui social network di tutti i programmi televisivi. Il sistema raccoglie i dati di tutti i post che riguardano le trasmissioni. I post vengono analizzati in base non solo agli hashtag ufficiali ma con un’analisi semantica che riconosce se il post si riferisce alla trasmissione (riferimenti ai concorrenti, agli account del programma ecc.).
La finale di Ballando con le stelle ha ottenuto 1,2 milioni  interiezioni social, un numero davvero alto.
Con circa 4.000.000 di telespettatori, Ballando cin le stelle ha raggiunto un Indice DSTI pari a 30 (un ottimo valore). Digitalic Social TV Index che mette in relazione le interazioni sui social con il numero di telespettatori. Il calcolo è realizzato suddividendo il numero dell’engagement per il numero dei telespettatori, moltiplicato per 100.

Ballando con le Stelle Dati Social

#BallandoConleStelle i top influencer 11 dicembre novembre

Grazie all’analisi di TalkWalker abbaino individuato chi sono stati i 50 account più coinvolgenti della Finale, ovvero quelli che con i loro post contenenti l’hashtag #BallandoConLeStelle hanno generato più engagement (like, repost e commenti). La classifica è ordinata per engagement ovvero in base al numero di interazioni raggiunte con tutti i post fatti durante la serata da ciascuna account. Cliccando l’immagine potete scaricare la Top 100 in Alta Risoluzione.

Ballando con le stelle top 50 influencer finale

 


Ballando con le Stelle, i dati di ascolto social - Ultima modifica: 2021-12-12T06:00:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011