Meta ha annunciato l’arrivo di Facebook Reels per iOS e Android in più di 150 Paese di tutto il mondo e tra questi è ovviamente compresa anche l’Italia. L’azienda ha inoltre annunciato di essere in procinto di introdurre nuovi strumenti che i creator potranno utilizzare per la creazione di contenuti e più luoghi dove poter guardare e creare Facebook Reels.
Ricordiamo che i Reels sono brevi video che si possono editare con i filtri e gli effetti. Già presenti da diverso tempo su Instagram, gli utenti potranno ora utilizzarli anche su Facebook.
L’intenzione di Meta sembra essere quella di consentire ai creator di avere maggiori occasioni di monetizzare dai propri Facebook Reels. È stato ad esempio messo in piedi il programma di bonus Reels Play, partito dall’investimento di 1 miliardo di dollari per i creator, che paga i produttori di contenuti idonei fino a 35.000 dollari al mese, in base alle visualizzazioni dei loro reel qualificanti. Tra le altre occasioni di monetizzazione ricordiamo poi le inserzioni in-stream e le Stelle (che vengono acquistate dagli altri utenti che vogliono sbloccare contenuti esclusivi). Meta fa sapere che prossimamente saranno lanciati dei sistemi di controllo dell’idoneità pre i brand che includeranno Liste degli editori, Liste degli elementi bloccati, Filtri dei contenuti e Report di pubblicazione per inserzioni banner e con adesivi su Facebook Reels in tutte le regioni in cui sono disponibili.
Oltre alle funzionalità che Meta aveva già annunciato in precedenza per Facebook Reels, ora i creator potranno utilizzare anche altre novità. Tra queste le funzioni:
Infine, Meta ha svelato che nel corso delle prossime settimane sarà possibile sia creare i brevi video in modo più facile sia trovarli in altri luoghi. Per quanto riguarda questi ultimi, i Facebook Reels saranno disponibili:
immagini: comunicato stampa
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011