immagine: paramount
È arrivato un nuovo servizio streaming per gli utenti italiani. Si tratta di Paramount+, offerto da Paramount Global, che ha iniziato ad offrire i propri contenuti a partire da questo mese di settembre. Il panorama dei servizi di questo tipo è diventato quindi ancora più ricco e la concorrenza tra le varie piattaforme ancor più agguerrita.
Paramount+ va infatti ad aggiungersi a Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, Now, Starz, Pluto e a molte altre realtà presenti anche nel nostro Paese e promette di essere “agguerrita”, con le sue oltre ottomila ore di contenuti per un pubblico di tutte le età. Già presente negli Usa dal lontano 2014 con il nome di Cbs All Access, la piattaforma è diventata ufficialmente Paramount+ nel 2021 ed è riuscita a raggiungere quota 42 milioni di abbonati.
L’offerta del nuovo servizio streaming si preannuncia davvero molto interessante. Tra i contenuti già presenti, potrebbero esserci le serie internazionali 1932, Tulsa King e Miss Fallaci ma anche le produzioni italiane esclusive Circeo,Corpo libero e 14 giorni. Oltre a film e serie tv non mancheranno documentari, show di intrattenimento e film d’animazione, per un’offerta complessiva in grado di andare ad abbracciare un pubblico di ogni età.
Per quanto riguarda più da vicino le produzioni italiane, molto attesa Circeo, che ha visto la collaborazione di Paramount+ e Rai Fiction. La serie tenterà di ricostruire la drammatica vicenda del massacro del Circeo, avvenuto nel 1975. Corpo libero, invece, sarà un prodotto di genere thriller, ambientato nel mondo della ginnastica artistica. Miss Fallaci ripercorrerà la vita della grande giornalista e scrittrice Oriana Fallaci (è inoltre previsto un biopic di Lucia Bosé) mentre 14 giorni farà felici tutti coloro che amano le commedie romantiche.
A partire dal mese di settembre, i contenuti di Paramount+ saranno fruibili attraverso il sito ufficiale della piattaforma, via mobile con le app per smartphone Android e iOS, via Smart tv e attraverso Sky Q. Per quanto riguarda Sky, gli abbonati alla pay tv potranno accedere al servizio senza costi aggiuntivi, grazie alla partnership che da anni lega le due aziende.
Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…
La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…
Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…
La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…
Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011