TV

Paramount+ arriva in Italia, come abbonarsi al nuovo servizio streaming

È arrivato un nuovo servizio streaming per gli utenti italiani. Si tratta di Paramount+, offerto da Paramount Global, che ha iniziato ad offrire i propri contenuti a partire da questo mese di settembre. Il panorama dei servizi di questo tipo è diventato quindi ancora più ricco e la concorrenza tra le varie piattaforme ancor più agguerrita.

Paramount+ va infatti ad aggiungersi a Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, Now, Starz, Pluto e a molte altre realtà presenti anche nel nostro Paese e promette di essere “agguerrita”, con le sue oltre ottomila ore di contenuti per un pubblico di tutte le età. Già presente negli Usa dal lontano 2014 con il nome di Cbs All Access, la piattaforma è diventata ufficialmente Paramount+ nel 2021 ed è riuscita a raggiungere quota 42 milioni di abbonati.

I contenuti presenti su Paramount+

L’offerta del nuovo servizio streaming si preannuncia davvero molto interessante. Tra i contenuti già presenti, potrebbero esserci le serie internazionali 1932, Tulsa King e Miss Fallaci ma anche le produzioni italiane esclusive Circeo,Corpo libero e 14 giorni. Oltre a film e serie tv non mancheranno documentari, show di intrattenimento e film d’animazione, per un’offerta complessiva in grado di andare ad abbracciare un pubblico di ogni età.

Per quanto riguarda più da vicino le produzioni italiane, molto attesa Circeo, che ha visto la collaborazione di Paramount+ e Rai Fiction. La serie tenterà di ricostruire la drammatica vicenda del massacro del Circeo, avvenuto nel 1975. Corpo libero, invece, sarà un prodotto di genere thriller, ambientato nel mondo della ginnastica artistica. Miss Fallaci ripercorrerà la vita della grande giornalista e scrittrice Oriana Fallaci (è inoltre previsto un biopic di Lucia Bosé) mentre 14 giorni farà felici tutti coloro che amano le commedie romantiche.

Come accedere al servizio

A partire dal mese di settembre, i contenuti di Paramount+ saranno fruibili attraverso il sito ufficiale della piattaforma, via mobile con le app per smartphone Android e iOS, via Smart tv e attraverso Sky Q. Per quanto riguarda Sky, gli abbonati alla pay tv potranno accedere al servizio senza costi aggiuntivi, grazie alla partnership che da anni lega le due aziende.

immagine: paramount

Paramount+ arriva in Italia, come abbonarsi al nuovo servizio streaming - Ultima modifica: 2022-09-15T06:55:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011