Netflix ha ufficializzato la seconda stagione di Squid Game, serie tv sudcoreana che l’anno scorso è diventata un vero e proprio fenomeno di costume al suo debutto sulla piattaforma streaming. La prima stagione ha fatto registrare numeri da record (prima che uscissero la seconda stagione di Bridgerton e la quarta di Stranger Things), ha dato il via a un marketing collaterale che non si vedeva da tempo ma soprattutto ha fatto capire a Netflix che la cosa era troppo ghiotta per non approfittarne dal punto di vista commerciale. Tanto più che la piattaforma non sta vivendo un buon momento e per la prima volta, a inizio 2022, ha fatto registrare un calo di abbonati (ne abbiamo parlato qui). Fenomeni come Squid Game sono dunque ben accetti e si cerca di spremerli al massimo: la novità delle ultime ore, infatti, è che oltre alla seconda stagione della serie, arriverà su Netflix anche un reality show ispirato a Squid Game.
La seconda stagione di Squid Game era stata chiesta a gran voce dagli utenti che hanno, sin da subito, trasformato la serie sudcoreana in un vero e proprio fenomeno. La serie ha avuto enorme successo anche in Italia, sebbene inizialmente non sia stata doppiata nella nostra lingua. La notizia è arrivata sulla pagina ufficiale di Netflix, attraverso le dichiarazioni del regista Hwang Dong-hyuk, che ha confermato quello che ormai era certo da diverso tempo. Quando uscirà Squid Game 2? Al momento è davvero troppo presto per poterlo dire ma è probabile che riusciremo a vederlo soltanto nel corso del 2023. Il regista ha però fornito alcune anticipazioni sui personaggi che ritorneranno anche nella seconda stagione: Gi-Hun e Front Man, il misterioso uomo del gioco Ddakji che si occupa di reclutare i giocatori. Poi ovviamente ci saranno nuovi personaggi, come il fidanzato di Young-hee, Cheol-su.
La vera grande notizia, però, è che su Netflix arriverà un reality show ispirato a Squid Game. Le selezioni per i numerosissimi partecipanti sono già iniziate sulla pagina ufficiale che è stata attivata per l’occasione. I casting attualmente previsti sono tre: uno per il regno Unito, uno per gli Stati Uniti e uno globale. Proprio come nella serie tv, i partecipanti saranno 456 e dovranno giocare con lo scopo di portarsi a casa 4,35 milioni di dollari (nella serie la somma è di circa 33 milioni). I giochi, ovviamente, saranno gli stessi di quelli previsti dalla serie. Inutile dirlo, ma è bene ribadirlo: nel reality show ispirato a Squid Game non si rischierà la vità!
immagine: netflix.com
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011