I vincitori del festival di Sanremo 2018 sono Ermal Meta e Fabrizio Moro, il supercomputer Watson ha azzeccato i vincitori con un pronostico ad alta tecnologia fatto la prima sera del Festival, analizzando le conversazioni sui social.
Il supercomputer Watson di IBM si è messo a lavoro per scoprire chi avrebbe vinto Sanremo 2018 e ha analizzato 400.000 conversazioni su Sanremo 2018.
Indice dei contenuti
La classifica finale prevista dal supercomputer Watson era:
Watson ha azzeccato i vincitori, aveva poi previsto Lo Stato Sociale al terzo posto, il gruppo è arrivato invece secondo. I The Kolors invece sono arrivati solo noni, mentre il super computer li dava al secondo posto.
Le canzoni più apprezzate, secondo l’analisi dei social eseguita dal supercomputer Watson di IBM, sono state nell’ordine:
Commenti positivi anche per “Adesso” (Diodato e Roy Paci) e “Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta e Fabrizio Moro.
Per quanto riguarda il look la più elegante per il popolo dei social è Annalisa, seguita da The Kolors e Max Gazzè, con anche tante critiche espresse sui diversi partecipanti.
Watson è un supercomputer di IBM, una piattaforma cognitiva di content analysis che analizza “dati strutturati e non strutturati, svelando i trend e schemi capaci di incrementare l’efficacia dei processi decisionali. In pratica analizza tutti quello che esiste in digitale su una materia e suggerisce le decisioni migliori. Viene utilizzato per le diagnosi mediche, per le decisioni economiche e in questo caso per prevedere chi vincerà Sanremo 2018. Utilizza tecnologie come Machine Learning, linguaggio naturale e API (interfacce di programmazione) e impara nel corso del tempo.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011