Tech-News

Evento Apple 7 settembre, tutto quello che sappiamo

La data è già stata ufficializzata da tempo, il prossimo evento Apple si terrà il 7 settembre e si annuncia carico di novità interessanti. Settembre è da sempre il mese in cui l’azienda di Cupertino svela al mondo i suoi pezzi più prestigiosi ed è per questo che gli appassionati della mela morsicata attendono questo periodo con grande ansia. L’attesa, ne siamo certi, non sarà stata vana neppure questa volta.

Evento Apple 7 settembre, i primi dettagli

La data da segnare in agenda è dunque quella del 7 settembre, ore 19 (in Italia). Chi vorrà scoprire tutte le novità che Apple è pronta ad annunciare, non dovrà fare altro che collegarsi al sito ufficiale del brand (qui il link) e seguire la diretta streaming. L’evento Far Out – così è stato ribattezzato da Apple – svelerà al mondo, questo è già ufficiale, il nuovissimo e molto atteso iPhone 14 ma è sicuro che il nuovo smartphone top di gamma non sarà l’unico prodotto annunciato. Potrebbe esserci spazio anche per il nuovo Apple Watch Series 8 e nello stesso giorno potrebbe essere rilasciato anche iOS 16, già presentato in precedenza.

L’invito all’evento contiene un indizio?

Da diverso tempo i rumors online ipotizzano la presenza della connettività satellitare su iPhone 14 (ne avevamo fatto cenno anche in questo articolo). Secondo alcuni, il tema “spaziale” dell’invito all’evento Apple del prossimo 7 settembre dovrebbe essere proprio la conferma a quanto si è vociferato in tutti questi mesi che hanno preceduto l’arrivo del nuovo smartphone. iPhone 14 potrebbe davvero incorporare la connettività satellitare, tanto più che iOS 16 avrebbe già mostrato la presenza di un’icona SOS che compare nella barra di stato quando non c’è alcuna connessione dati.

La connessione satellitare dovrebbe intervenire anche nell’uso dell’applicazione Messaggi, almeno stando a quanto rivelato da Bloomberg. Una funzione da utilizzare in caso di emergenza insomma. Al di là di questo aspetto, si è inoltre vociferato che la fotocamera di iPhone 14 dovrebbe essere in grado di riprendere la luna e le stelle in modo assai più lucido e dettagliato di prima. Un altro argomento che ha a che fare con lo spazio.

Ricordiamo, infine, che Apple potrebbe decidere di presentare anche i nuovi AirPods Pro, il cui aggiornamento si attende ormai da circa tre anni.

Immagine: apple.com


Evento Apple 7 settembre, tutto quello che sappiamo - Ultima modifica: 2022-08-30T07:00:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011