Global Innovation Index 2016 Report: Italia 29esima al mondo

L’Italia si colloca complessivamente alla 29esima postazione in fatto di innovazione, alle spalle di Malta, Repubblica Ceca e Spagna. Lo dice il Global Innovation Index 2016 Report, giunto alla nona edizione, realizzato in collaborazione da Cornell University, Insead e World Intellectual Property Organization. Il rapporto si compone di 451 pagine e analizza i molti aspetti legati all’innovazione per 128 nazioni del nostro pianeta.
Nella top 10 dei Paesi presi in considerazione ben otto sono in Europa, con Svizzera, Svezia e Regno Unito nelle prime tre posizioni.
Per quanto riguarda specificatamente il nostro Paese, la situazione si comprende meglio entrando nel dettaglio delle singole aree che determinano il punteggio globale assegnato a ogni nazione.
Se si escludono le infrastrutture, nelle quali il Bel Paese si piazza al 18° posto, emerge con chiarezza quali sono le debolezze. Nell’istruzione ci collochiamo 80esimi per investimenti. L’ambiente politico, in termini dell’efficacia dell’azione governativa, ci vede al 48° posto. Negli investimenti dall’estero sprofondiamo addirittura al 111° gradino della classifica e, per concludere, come produttività siamo al 97°, con i “knowledge workers” in 44esima posizione. In compenso siamo tra i primi in ambito creativo e in industrial design originale.
La novità principale di quest’anno è l’ingresso della Cina nella top 25: è la prima volta che un paese a reddito medio si unisce alle economie altamente sviluppate che hanno storicamente dominato la parte superiore della classifica durante i nove anni di indagine.


Global Innovation Index 2016 Report: Italia 29esima al mondo - Ultima modifica: 2016-11-07T12:31:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011