Legge sul Copyright: l’UE l’ha ufficialmente approvata

Dopo essere passata dal Parlamento Europeo il mese scorso, le leggi sul copyright dell’UE hanno superato il loro ostacolo finale ricevendo l’approvazione degli stati membri. Le nuove regole sono progettate per portare regole obsolete sul copyright nell’era online, rendendo le piattaforme Internet responsabili per i contenuti caricati sui loro siti.

Approvazione legge sul copyright: chi ha votato a favore

Un totale di 19 membri del Consiglio Europeo, tra cui Francia e Germania, hanno votato a favore della nuova direttiva sul diritto d’autore. L’Italia, il Lussemburgo, i Paesi Bassi, la Polonia, la Finlandia e la Svezia hanno votato contro l’adozione della direttiva, mentre Belgio, Estonia e Slovenia si sono astenuti, ma alla fine la loro opposizione non ha avuto particolare rilevanza. I paesi dell’UE hanno ora 24 mesi per applicare la direttiva alle loro legislazioni nazionali.

In base alle nuove regole, a YouTube, Facebook e Instagram sarà richiesto di ottenere licenze per le opere protette da copyright dai titolari dei diritti al fine di ospitarne i contenuti. Saranno anche costretti a sorvegliare il materiale protetto da copyright attraverso l’uso di strumenti come filtri. I più critici, tra cui Google, temono che un’ondata di richieste di rimozione possa trasformare il web in una città fantasma. Nel frattempo, alcuni attivisti sul web hanno avvertito che la conseguente censura potrebbe sedare forme uniche di espressione online, dalle GIF ai meme.


Legge sul Copyright: l’UE l’ha ufficialmente approvata - Ultima modifica: 2019-04-17T10:24:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011