Legge sul Copyright: l’UE l’ha ufficialmente approvata

Dopo essere passata dal Parlamento Europeo il mese scorso, le leggi sul copyright dell’UE hanno superato il loro ostacolo finale ricevendo l’approvazione degli stati membri. Le nuove regole sono progettate per portare regole obsolete sul copyright nell’era online, rendendo le piattaforme Internet responsabili per i contenuti caricati sui loro siti.

Approvazione legge sul copyright: chi ha votato a favore

Un totale di 19 membri del Consiglio Europeo, tra cui Francia e Germania, hanno votato a favore della nuova direttiva sul diritto d’autore. L’Italia, il Lussemburgo, i Paesi Bassi, la Polonia, la Finlandia e la Svezia hanno votato contro l’adozione della direttiva, mentre Belgio, Estonia e Slovenia si sono astenuti, ma alla fine la loro opposizione non ha avuto particolare rilevanza. I paesi dell’UE hanno ora 24 mesi per applicare la direttiva alle loro legislazioni nazionali.

In base alle nuove regole, a YouTube, Facebook e Instagram sarà richiesto di ottenere licenze per le opere protette da copyright dai titolari dei diritti al fine di ospitarne i contenuti. Saranno anche costretti a sorvegliare il materiale protetto da copyright attraverso l’uso di strumenti come filtri. I più critici, tra cui Google, temono che un’ondata di richieste di rimozione possa trasformare il web in una città fantasma. Nel frattempo, alcuni attivisti sul web hanno avvertito che la conseguente censura potrebbe sedare forme uniche di espressione online, dalle GIF ai meme.


Legge sul Copyright: l’UE l’ha ufficialmente approvata - Ultima modifica: 2019-04-17T10:24:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

3 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011