


Come creare l’ufficio di domani con le tecnologie Apple
Nell’arco di pochi mesi salotti, cucine e camere da letto in videoconferenza sono diventate le nuove sale riunioni di milioni di impiegati in Italia. Soprattutto durante il Lockdown dello scorso marzo siamo stati catapultati in un “new normal” senza essere preparati ad un cambio repentino e ritrovandoci a lavorare ininterrottamente da casa con i device a disposizione in quel momento, spesso tralasciando la sicurezza delle reti e – in ultima analisi – dei nostri dati. L’ufficio di...
Ritorno allo smart working: il governo spinge per aumentare il lavoro da casa
Ridurre gli spostamenti e i conseguenti rischi di circolazione e contagio da coronavirus con il ritorno allo smart working. Questo uno degli obiettivi del governo. E se per i dipendenti della pubblica amministrazione sarà un’intervento mirato, per le aziende private si tratta di una raccomandazione. Da settembre per i dipendenti pubblici era iniziato il rientro e le attività da svolgere in remoto si fermavano al 50% del personale, dove compatibile con il tipo di mansione svolta. Nel...Collaborazione e sicurezza: vantaggi e casi pratici – 1/10 h. 15,30
Durante la fase di lockdown, 8 milioni di persone sono passate a modalità di lavoro in remoto realizzando in poco più di due mesi una trasformazione digitale che di norma avrebbe richiesto due anni. Cosa resterà di questo epocale cambiamento nel mondo post-Covid? Le sfide che la nuova normalità impone stanno spingendo le aziende a re-inventare i processi di business ma anche a implementare nuovi modelli di organizzazione del lavoro, in un’ottica sempre più improntata alla collaborazione e...
Smart working, per Google e Microsoft si va avanti fino al 2021
Lo smart working è la soluzione alla pandemia COVID-19, soprattutto negli USA. E se ad imporlo ai propri dipendenti sono due colossi come Google e Microsoft il messaggio è chiaro. Niente rischi e si lavora da casa. Mentre in Italia e in altri paesi si ritorna faticosamente alla normalità pre-pandemia, il coronavirus continua a proliferare incontrollato negli Stati Uniti. Un disastro per le aziende hi-tech come Google, che non ha caso ha deciso di estendere la modalità di lavoro a distanza...
Smart working al mare: la proposta da sogno arriva dalle Barbados
Chi in questi mesi, costretto al lavoro da casa in tempi di coronavirus, non ha pensato anche un solo istante a fare smart working al mare. Credo sia capitato spesso. L’isolamento sociale non è chiaramente un toccasana per la mente. E allora perché non farsi distrarre da un ambiente rilassante e dove si può sfruttare il tempo libero da turista? Ed qui arriva la proposta da sogno dal governo delle Barbados. Un’idea nata dalla crisi di prenotazioni. Pochi turisti? Bene. Venite a fare...
Investimenti in smart working: adeguato solo un quarto delle imprese italiane
Alla prova “lavoro a distanza” imposta dal lockdown è arrivata preparata solo un quarto delle imprese italiane. Gli investimenti in smart working hanno riguardato solo il 24,6% delle aziende, dato riscontrato tra il 2015 e il 2019. Sul podio di questo dato rilevato dal bollettino annuale del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal ci sono le imprese di servizi informatici e di Tlc. Public utility, servizi e industria sono invece i settori top spender. Secondo il...
Lo smart working ha ridotto l’inquinamento, lo studio Enea
Uno studio condotto da Enea, ente pubblico di ricerca italiano che opera nei settori dell’energia, dell’ambiente e delle nuove tecnologie a supporto delle politiche di competitività e di sviluppo sostenibile, ha rivelato come l’utilizzo dello smart working sia in grado di incidere su livelli di congestione e di inquinamento. Inoltre si evince la possibilità di impostare con successo policy urbane integrate, aprendo a una maggiore flessibilità nella scelta di luoghi e dei...