App

Telegram a pagamento, i servizi esclusivi per la versione premium

I tempi per una versione di Telegram a pagamento sembrano ormai essere maturi. La celebre app di messaggistica istantanea, concorrente di WhatsApp, ha bisogno di monetizzare e potrebbe farlo proprio introducendo una versione premium che a fronte del pagamento di un abbonamento ricorrente, consentirebbe agli utenti di accedere a servizi e contenuti esclusivi. Telegram è particolarmente amata dagli utenti e questa versione potrebbe anche riscuotere un certo successo qualora dovesse concretizzarsi.

Telegram a pagamento: quali servizi includerebbe

Il progetto di una versione a pagamento di Telegram, sebbene sia ormai cosa più che certa, è ancora lontano dal vedere la luce. Alla fine del 2021, il CEO Pavel Duroy aveva parlato per primo di tale possibilità e oggi, grazie ad alcune info trovate all’interno della versione beta di Telegram 8.72, gli indizi si fanno sempre più pressanti. Il canale Telegram Beta ha infatti scovato una serie di reaction e adesivi contrassegnate come esclusive per la versione premium.

Indizi scarni, che da soli renderebbero ben poco appetibile una versione a pagamento di Telegram, ma che probabilmente rappresentano solo l’inizio di un progetto assai più ricco e articolato. Sempre in merito ad adesivi e reaction, qualche giorno fa sarebbe stata scovata una funzione premium che dovrebbe consentire di modificare e quindi di personalizzare tali elementi. Probabilmente nei prossimi mesi saranno svelati maggiori dettagli in merito a quello che potrebbe essere un progetto apripista per l’evoluzione anche di altre piattaforme di messaggistica istantanea. Ricordiamo infatti come molte funzioni oggi presenti su WhatsApp, ad esempio, siano stata inizialmente introdotte su Telegram.

Quanto costa Telegram premium

Ovviamente è ancora presto per parlare del costo di un eventuale abbonamento a Telegram premium. In attesa di scoprire tutte le features incluse in questa versione a pagamento, potrebbe essere simpatico fare qualche ipotesi: Telegram potrebbe prevedere un solo abbonamento oppure più tipologie di abbonamento in base ai servizi offerti, potrebbe prevedere il pagamento di una somma annuale oppure mensile. L’ipotesi di chiedere agli utenti di abbonarsi dovrà certamente essere supportata da ottimi motivi per farlo, per cui molta è la curiosità attorno ai servizi premium che Telegram metterà a disposizione dei propri utilizzatori. Non resta che attendere.

immagine: @solomin_d on unsplash.com


Telegram a pagamento, i servizi esclusivi per la versione premium - Ultima modifica: 2022-05-03T14:00:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

4 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 settimana ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011