Corposo aggiornamento per una delle app di messaggistica istantanea più amate e utilizzate dagli utenti.
Telegram giunge dunque alla versione 8.2 e come al solito non manca di portare numerose novità alla sua già ricchissima applicazione. Un nuovo update è senz’altro il modo migliore per celebrare anche il traguardo del miliardo di installazioni dal Google Play Store, record che l’app ha fatto registrare nella seconda metà di ottobre 2021.
Andiamo dunque a scoprire tutti gli aggiornamenti di Telegram 8.2.
Indice dei contenuti
Telegram 8.2, novità sulle richieste di accesso a canali e gruppi
Tra le prime novità presenti nella versione 8.2, la possibilità, per amministratori di canali e gruppi di beneficiare di un maggior controllo sulle richieste di accesso. Tale maggior controllo si ottiene grazie all’impostazione “Richiede approvazione” che si può settare quando si crea un link per un invito. Chi riceve un invito del genere e accetta di entrare in un canale o in un gruppo, sarà ammesso solo dopo che gli amministratori avranno approvato. Prima dell’approvazione, questi ultimi potranno preventivamente visualizzare la foto profilo dell’utente richiedente e la sua biografia.
Nuove emoji e didascalie immediate per iOS
Per gli amanti delle emoji, Telegram 8.2 ne introduce nuove di tipo interattivo. La particolarità di tali emoji interattive è il fatto che danno vita ad un’animazione che occupa l’interna schermata una volta che si clicca su di esse.
Un’altra novità è riservata al momento soltanto agli utenti iOS: si tratta della possibilità di trasformare automaticamente il testo con allegato un media in didascalia dell’immagine stessa. In futuro tale feature arriverà anche sui dispositivi Android. Sempre su iOS, ma in futuro anche su Android, i temi speciali per le chat giunti con la precedente versione 8.1 possono adesso essere estesi all’intera app.
Scorrimento iperveloce su Telegram 8.2
Per rendere la visualizzazione più scorrevole all’interno della sezione media, sul lato destro di quest’ultima è stata aggiunta una nuova barra per lo scorrimento iperveloce che trascinata verso l’alto o verso il basso consente di velocizzare la navigazione tra i file. Sempre all’interno di tale sezione, è ora possibile ingrandire o ridurre la schermata attraverso un pinch (tocco), così da scegliere se visualizzare più foto contemporaneamente, in versione ridotta, o solo una o più foto in versione ingrandita.
Posizioni condivise con tempo di viaggio
L’ultima novità che arriva con Telegram 8.2 riguarda ancora una volta, e solo per il momento, i device iOS. Si tratta della possibilità di inviare la propria posizione e il tempo di viaggio per raggiungerla. Chi riceve la condivisione della posizione potrà dunque aprire la mappa e vedere quanto tempo impiegherebbe a raggiungere una persona che si trova in quel luogo andando a piedi oppure muovendosi con la propria auto o con i mezzi del servizio pubblico.
immagine: telegram.org