Sempre più viaggiatori sono costretti a chiedere il rimborso del biglietto aereo a causa delle migliaia di cancellazioni in atto.
Migliaia di viaggiatori di tutto il mondo, italiani compresi, stanno provando l’amara esperienza di vedere il proprio volo cancellato. A causa degli effetti a lungo termine della pandemia e dei numerosi scioperi dei lavoratori del settore, sono tantissimi gli aerei che ogni giorno non riescono a volare, lasciando a terra un gran numero di persone. Un’estate molto movimentata, insomma, e neppure l’autunno si preannuncia facile.
L’altissimo numero dei voli cancellati costringe chi ha acquistato i biglietti, nella maggior parte dei casi, a dover chiederne il rimborso. Una procedura non sempre resa facile dalle compagnie (spesso anche a causa della tipologia di tariffa scelta o da altre problematiche reali o presunte). I viaggiatori che hanno visto il proprio volo cancellato possono comunque usufruire del servizio di alcune applicazioni – disponibili per Android e iOS – che consentono di ottenere il rimborso della somma spesa per l’acquisto dei biglietti.
App per chiedere rimborso biglietti volo cancellato
Salvaviaggio.com
Questa applicazione è stata creata dal servizio di Salvaviaggio, che può contare su un team di avvocati esperti in risarcimenti. Oltre a ricevere assistenza (senza costi per il cliente) per il recupero delle somme spese per un volo annullato, Salvaviaggio aiuta a recuperare anche il denaro per prenotazioni di hotel, di navi da crociera e in caso di infortuni capitati in viaggio. L’applicazione afferma di garantire un rimborso volo in soli 60 secondi.
Rimborsovoli.it
Sostenuta da un team di legali anche l’app di Rimborsovoli. Come nel caso del servizio precedente, il viaggiatore assistito nelle pratiche di recupero delle somme spese non deve alcuna commissione. L’applicazione consente di richiedere in maniera semplice e immediata un rimborso per voli cancellati, in caso di overbooking, per lo smarrimento dei propri bagagli e per qualunque altra problematica il viaggiatore abbia potuto affrontare con l’assistenza a terra. Insomma, un’assistenza a 360 gradi.
Sosvolo.com
Stesso discorso anche nel caso dell’applicazione di Sosvolo, i cui servizi sono sempre garantiti da un team di avvocati esperti, in grado di offrire il proprio supporto in merito a una pluralità di problematiche. Oltre a garantire un rimborso fino a 600 euro per volo cancellato, in caso di overbooking oppure ritardo, Sosvolo tutela il viaggiatore anche in caso di danno ai bagagli. Prima di procedere con la richiesta ufficiale, il viaggiatore può verificare online il risarcimento ottenibile. Il risarcimento è garantito a zero spese per l’utente che ne fa richiesta e ne ha diritto.
immagine: Pixabay